Dell’anarchico resta lo spirito
Quando muore un anarchico qualcosa resta vivo, come uno spirito di libertà.
Quando muore un anarchico qualcosa resta vivo, come uno spirito di libertà.
Lo aveva detto a Glasgow, alla fine della COP26, ma sta facendo l’esatto contrario
A Torino e Venezia i fondi della politica di coesione dell’Unione Europea sono stati usati per garantire una migliore conciliazione vita – lavoro a libere professioniste, lavoratori e lavoratrici di piccole aziende ed enti del terzo settore. Categorie che, solitamente, faticano a godere dei benefici di smart working e welfare aziendale.
8 settimane pagate in una redazione: si può partecipare entro il 21 aprile 2023
Circa 4.000 membri del personale militare e civile dell’UE sono attualmente dispiegati nelle missioni e nelle operazioni PSDC in tre continenti.
Cosa potrà mai andare storto?
A leggere come chiamano le categorie in cui si parla di come ci muoviamo, delle auto.
I manga sono arrivati in Italia per vie traverse – soprattutto grazie a un (ristretto) numero di appassionati
Importeremo 28 miliardi di metri cubi di gas dall’Algeria
Di interventi di rigenerazione urbana sono piene le città italiane, spesso sostenuti anche dai fondi della Politica di coesione Ue. Ma cosa vuol dire davvero questo termine dal significato ancora ambiguo? Una guida per orientarsi.
Ancora un rialzo di 50 punti percentuali. La motivazione è sempre la stessa: fermare l’inflazione.
È la Russia il principale esportatore di armamenti pesanti in Africa.
«Il nostro sistema bancario è sicuro», ha detto Biden dopo il fallimento della Silicon Valley Bank e di Signature Bank.
La Russia oggi detiene il 44% del mercato delle armi in Africa.
Ritirato il progetto di legge sugli “agenti stranieri”
In Italia nascono pochi bambini e mancano i servizi per l’infanzia: i fondi della politica di coesione UE provano a colmare i vuoti.
Quando muoiono persone che non dovrebbero morire, si va a caccia delle responsabilità. Credo sia normale: è già difficile accettare la morte, qualcosa che pone fine a tutto. Figuriamoci quando avviene in circostanze come quelle di Cutro. La ricerca delle responsabilità, quando muoiono persone migranti, a quanto pare è viziata dall’ideologia, ma anche dalla furbizia […]
La frattura tra governo e cittadini in Georgia è ormai insanabile.
Che la guerra fa schifo, e che le infrastrutture sono un problema
E possono modificare la società?
Meno soldi, tetto ISEE più basso, pausa tra una domanda e l’altra
Viaggiare sui mezzi di tutta l’Europa con un unico biglietto? La proposta tedesca.
Sostanzialmente ignorato da politica e media, lo sciopero per il clima è un appuntamento cruciale
Idee nascoste ritornano nella politica “mainstream” italiana.
E immaginarne il futuro, mettendo al centro le persone. Live con Elena Colli.
La nuova politica africana francese pesta i piedi all’Unione Europea.
C’entra la crisi economica e l’inflazione e potenzialmente è un problema enorme.
Ieri e oggi, in un quartiere periferico di Milano, le storie dei giovani che affrontano la povertà, materiale ed educativa. E di chi offre loro un sostegno
Da Piano Marshall a Piano Mattei: il 2023 africano del governo Meloni.
Con alcuni — come il nostro — si può viaggiare quasi ovunque, con altri si muore nel Mediterraneo