Facilitare il digitale
La digitalizzazione dei servizi pubblici sta accelerando anche in Italia. Ma gli anziani rischiano di restare indietro. Come evitarlo?
Un viaggio alla scoperta della politica di coesione europea.
Per continuare a indagarne insieme le luci e le ombre, i successi e gli insuccessi, raccontando progetti, problemi e soluzioni.
La digitalizzazione dei servizi pubblici sta accelerando anche in Italia. Ma gli anziani rischiano di restare indietro. Come evitarlo?
La storia di Aliona Fedchyshyna: «Così ho aiutato gli altri profughi ucraini in Italia, prima di tornare a casa».
Il welfare aziendale e la politica di coesione UE, tra benessere dei lavoratori e conciliazione vita-lavoro
Idee, persone e fondi fanno rivivere una vecchia fabbrica ad Aprilia: ora è un polo culturale e di accoglienza.
Fin dalla prima stagione del progetto ABNE abbiamo selezionato, insieme alla squadra di giornaliste e ai giornalisti con cui lavoriamo, dieci tematiche da seguire e approfondire, ispirate da alcuni dei temi individuati dall’Agenda 2030. Da qui puoi esplorarli uno per uno, scoprendo i contesti, le storie e le prospettive di ogni filone.
Se invece preferisci navigare trasversalmente agli argomenti, visita l’archivio di tutti gli articoli di questa seconda stagione del progetto ABNE.
Le buone politiche possono migliorare la tua vita e la vita di tutta la comunità. Eppure ben poche persone sanno davvero quali possano essere gli effetti di buoni investimenti in welfare, occupazione, sostenibilità ambientale e sociale. Ben poche persone conoscono la Politica di Coesione Europea e le sue ricadute su questi temi, che sono poi i pilastri della nostra vita.
Se non conosciamo questi elementi, non possiamo chiedere alla politica di prendere le decisioni migliori per noi.
Per questo, oltre alle storie e ai reportage sui singoli temi, abbiamo cercato di raccontare anche cos’è la Politica di Coesione in un mini documentario per conoscere meglio come funziona l’Unione Europea e come può migliorare le condizioni dei nostri territori e delle nostre comunità.
Come funziona la Politica di coesione dell’Unione Europea? E come si rapporta con altri progetti come, ad esempio, Next Generation EU o il PNRR? Abbiamo preparato per te un glossario con le risposte a tutte le tue domande.
E se vuoi saperne di più, scrivici: cercheremo di aggiungere le risposte alle tue domande.
Facci una domanda sui temi di cui ci occupiamo, raccontaci una storia del tuo territorio, segnalaci problemi o proponici semplicemente il tuo punto di vista.
UN PROGETTO DI SLOW NEWS, PERCORSI DI SECONDO WELFARE, INTERNAZIONALE, ZAI.NET,
LA REVUE DESSINÉE ITALIA, FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA.
Autrici e autori dei contenuti sono i soli responsabili di questa pubblicazione. I contenuti riflettono i nostri punti di vista. La Commissione Europea non è in alcun modo responsabile di come verranno utilizzate le informazioni contenute in questo progetto.