È tempo di superare la 194
Per garantire un vero diritto all’aborto e difendere l’autodeterminazione delle donne, dice Vittoria Loffi di Libera di abortire
Per garantire un vero diritto all’aborto e difendere l’autodeterminazione delle donne, dice Vittoria Loffi di Libera di abortire
YouTube babysitter del mondo: in assenza di welfare per famiglie tocca arrangiarsi.
Il viaggio dei Minori non accompagnati salvati dalla Geo Barents
Ogni volta che c’è tumulto o caos, i giornali parlano di stato di anarchia. Cosa ne pensano gli anarchici?
A Carrara le tracce degli anarchici sono ovunque: targhe sui muri, sedi, scritte, persino un monumento dedicato a Gaetano Bresci
La storia del neonato morto all’Ospedale Pertini di Roma non ha nulla a che fare con l’allattamento al seno, il rooming-in o il co-sleeping. Questa storia ha a che fare con quanto poco sono attrezzati i nostri ospedali per i bisogni dei neonati e dei loro genitori. Con le restrizioni anticovid, ancora in vigore in […]
La storia di Aliona Fedchyshyna: «Così ho aiutato gli altri profughi ucraini in Italia, prima di tornare a casa».
Abbiamo già parlato della storia della bidella pendolare (ormai s’è ripetuto talmente tanto da aver quasi perso di senso), e in particolare della dinamica del framing nel giornalismo italiano, che romanticizza e glorifica una retorica del lavoro basata sul sacrificio in nome della produttività. Mattia Marasti, su Valigia Blu, fa un passo più in là, per […]
Tutto quello che ho da dire sulla storia della bidella pendolare Napoli-Milano (non su di lei, sia chiaro) è contenuto nel nuovissimo glossario di Slow News alla voce “framing”. Framing – sost. ingl. (trad. letterale: «inquadratura, intelaiatura, struttura, cornice»), usato in italiano al masch. pronuncia ‹fréi-miŋ> – 1. il modo in cui una storia, un […]
Il welfare aziendale e la politica di coesione UE, tra benessere dei lavoratori e conciliazione vita-lavoro