Società

La società è un organismo plurale che creiamo stando insieme. È stratificato, complesso, ogni tanto violento, e cambia di continuo. Per questo occorre raccontarne le dinamiche che durano nel tempo piuttosto che le mode. Noi lo facciamo dando spazio a storie e a punti di vista che il mainstream ignora.
Tempo di lettura
Firenze - Foto: Dennis Ottink on Unsplash

Una goccia nel mare del disagio abitativo

A Firenze un progetto di rigenerazione urbana finanziato con fondi di coesione Ue, metterà a disposizione 18 appartamenti per l’accoglienza temporanea di famiglie in difficoltà. Ma nel capoluogo toscano il problema è ampio e radicato: le persone che fanno fatica a permettersi una casa sono sempre di più

Alla Città della Scuola di Acerra - Foto di Antonio Riccio

Il paradosso del nido di Acerra

A oltre un anno di distanza, siamo tornati ad occuparci del caso di Acerra per raccontare come la politica di coesione UE e il PNRR stiano influenzando la situazione degli asili nido in Campania e, più in generale, in Italia

La burocrazia danneggia chi ha meno

Le mie giornate recenti sono state invischiate nella la burocrazia, che ha letteralmente invaso, come farebbe un gas, tutto lo spazio che aveva a disposizione nella mia agenda. Burocrazia per telefono, di persona, burocrazia nei moduli, burocrazia per le volture, burocrazia per i cartelli di divieto di sosta, burocrazia dei call center, burocrazia per farsi […]

Slow News, via email
Lasciaci il tuo indirizzo e ricevi gratuitamente solo le parti di Slow News che ti interessano: