
Il trafficante Emad Trabelsi è l’interlocutore del governo italiano in Libia.
Il trafficante Emad Trabelsi è l’interlocutore del governo italiano in Libia.
L’acquacoltura è sostenibile in Europa e insostenibile altrove.
L’aumento delle colture di tabacco da reddito in Africa sta mettendo a rischio la sicurezza alimentare e nutrizionale.
Il leader abolizionista mauritano Biram Dah Abeid è stato (di nuovo) arrestato.
L’alcol è una delle sostanze psicoattive più consumate in Europa, dove il consumo medio pro-capite tra gli adulti di età superiore ai 15 anni nei Paesi UE è di 170 grammi di alcol a settimana.
La Farnesina conferma il rigetto della domanda di visto per tre dei collaboratori di Lokko e smentisce i commenti dell’ambasciatrice sull’essenzialità dei richiedenti.
La Biennale di Venezia 2023 sarà dedicata all’Africa. Ma senza gli africani.
Morire in sciopero della fame da detenuto è un fallimento per lo Stato, il diritto, la giustizia.
La violenza in Burkina Faso, in questi otto anni, ha causato la morte di 10.000 persone e lo sfollamento di oltre 2 milioni di civili.
Lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze vive uno stato di costante degrado.