È scomparso il contesto
Nessuna delle polemiche del momento viene contestualizzata. Né sui social né dai giornali. Così sparisce il senso delle cose.
Nessuna delle polemiche del momento viene contestualizzata. Né sui social né dai giornali. Così sparisce il senso delle cose.
Cercare di capire se un testo è stato scritto da un’AI o meno è una battaglia già persa in partenza.
Ci sono siti di ogni genere che guadagnano usando gli annunci pubblicitari di vari sistemi, incluso Google Ads.
Insieme a tutta una serie di contenuti pubblicati nel 1927. Tipo Metropolis.
Ma che cos’è l’anarchia? Non è disordine e terrore.
Un pezzo frainteso pubblicato sul Guardian diventa una scusa per citare l’ideologia woke.
Le manovre di avvicinamento alle elezioni potrebbero spostare l’asse del Parlamento Europeo
Inverno 2023. Dopo che il mondo si è immerso, senza ancora esserne uscito, nella prima pandemia dell’era dell’informazione, sappiamo quali sono i nostri limiti?
Tutte le persone (stiamo parlando di quasi 9 milioni di account) che utilizzano i servizi di Liberomail da lunedì 23 gennaio 2023 a giovedì 26 gennaio 2023 non hanno avuto la possibilità di accedere alla loro posta. Le comunicazioni apparse sulla homepage del servizio (senza data, senza ora) non hanno dato informazioni chiare a queste […]
Una delle cose più divertenti successe subito dopo l’invio di The Slow Journalist la scorsa settimana è che una persona mi ha mandato una mail scarnissima. C’era scritto solo: “Disiscrivimi”. La cosa mi ha fatto sorridere e ho usato l’aneddoto per un po’ di animazione sui miei social. Allo stesso tempo, Valentina mi ha scritto: […]