
Ogni giorno tre persone subiscono un errore giudiziario: errori che costano milioni allo Stato.
Ogni giorno tre persone subiscono un errore giudiziario: errori che costano milioni allo Stato.
Lo dice anche un documento del Consiglio d’Europa
È legittimo il governo libico con cui l’Italia ha firmato i nuovi accordi?
Le manovre di avvicinamento alle elezioni potrebbero spostare l’asse del Parlamento Europeo
Lo sciopero della fame del detenuto anarchico Alfredo Cospito, condannato all’ergastolo con “fine pena mai” per un atto dimostrativo senza vittime e detenuto in regime di 41-bis, il cosiddetto “carcere duro per i mafiosi”, è quasi ad un punto di non-ritorno. Tuttavia, non tutti sono liberi di parlarne. Della vicenda Cospito abbiamo parlato nella puntata […]
Sono usciti i nuovi dati dell’Eurobarometro: abbiamo potuto visionarli in anteprima e farci per tempo un’idea di quel che vale la pena di riassumere e che non troverai necessariamente nella copertura giornalistica “mainstream”. 1) Contrasto alla povertà – Secondo le cittadine e i cittadini europei (37%), al primo posto nelle priorità dell’Unione Europea dovrebbe esserci il contrasto alla […]
Il Parlamento Europeo è in riunione plenaria(*) in questi giorni (dal 16 al 19 gennaio). I temi che i parlamentari discutono con la Commissione sono questi: i risultati del Consiglio europeo del 15 dicembre e l’attualità Iran: dibattito con Josep Borrell (Capo della politica estera UE) sulla repressione delle proteste, con richiesta di sanzioni più dure nei confronti […]
L’ex eurodeputato Antonio Panzeri si è pentito e ha firmato un accordo con la procura federale belga che prevede «la reclusione, una multa e la confisca di tutti i beni finora acquisiti, stimata attualmente in un milione di euro». Lo riferisce la stessa procura. L’accordo firmato dall’ex eurodeputato e il procuratore federale belga prevede un […]
Cosa fa il gruppo Wagner russo in Repubblica Centrafricana?
Il governo Meloni ha esordito con un decreto legge che sfrutta un’indignazione di pancia per un evento poco compreso dalle masse (il “rave”) e che introduce enormi limitazioni alle libertà personali.