Il grano della discordia
L’urgenza, la sfida di oggi, non è tanto quella di salvare il grano italiano e la pasta “Made in Italy” ma è mettere in piedi un altro tipo di agricoltura.
L’urgenza, la sfida di oggi, non è tanto quella di salvare il grano italiano e la pasta “Made in Italy” ma è mettere in piedi un altro tipo di agricoltura.
Del grano sappiamo tutto perché lo mangiamo ogni giorno. Ma non sappiamo niente perché lo ignoriamo, ogni giorno.
Il tema “dighe” in Kenya è molto sentito, per questo lo sblocco degli appalti italiani è una buona notizia.
Il Made in Italy è solo fumo negli occhi: la chiamano sovranità alimentare ma è conservatorismo malcelato.
Ancora un rialzo di 50 punti percentuali. La motivazione è sempre la stessa: fermare l’inflazione.
È la Russia il principale esportatore di armamenti pesanti in Africa.
«Il nostro sistema bancario è sicuro», ha detto Biden dopo il fallimento della Silicon Valley Bank e di Signature Bank.
La Russia oggi detiene il 44% del mercato delle armi in Africa.
La nuova politica africana francese pesta i piedi all’Unione Europea.
Da Piano Marshall a Piano Mattei: il 2023 africano del governo Meloni.