Artificially Informed: ecco la seconda edizione
Una giornata, a partecipazione gratuita, per parlare di come informiamo e di come ci informiamo nell’era delle intelligenze artificiali generative.
Una giornata, a partecipazione gratuita, per parlare di come informiamo e di come ci informiamo nell’era delle intelligenze artificiali generative.
Anche il mondo dell’orientamento scolastico, universitario, professionale e personale può essere slow. Slow News si sta occupando, infatti, di un nuovo progetto edito da Alpha Test. Si chiama Alpha Orienta e ha l’obiettivo di diventare una piattaforma di riferimento per orientarsi in un mondo sempre più complesso. Dal glossario dell’orientamento scolastico ai piani didattici personalizzati, […]
Cosa stanno facendo Barcellona, Milano e Lisbona? Un’inchiesta cross-border di Maldita.es, Mensagem de Lisboa e Slow News.
10 e 25 è un podcast di inchiesta e di storia dedicato alla strage della stazione di Bologna.
Nel 2024 ci saranno le Elezioni europee. Slow News ha organizzato, insieme agli Uffici del Parlamento Europeo in Italia, un corso di formazione per chi è iscritto all’Ordine dei Giornalisti proprio in avvicinamento a questo importante evento elettorale. Il corso, gratuito e valido per i crediti formativi, sarà il 1 dicembre 2023 in presenza a […]
Da oggi puoi segnalare a Slow News informazioni e documenti riservati, in forma totalmente anonima.
Cosa sono le comunità energetiche?
È dedicata all’ADHD e alle neurodivergenze. Nasce dall’esperienza personale di Anna Castiglioni, esce ogni venerdì e ci trovi articoli, studi, approfondimenti, consigli pratici di esperte e esperti.
La cura Alberto Puliafito, è dedicata al giornalismo e alla comunicazione, esce ogni sabato e ci trovi analisi dei media, bandi, premi, formazione, corsi, offerte di lavoro selezionate, risorse e tanti strumenti.
La newsletter della domenica di Slow News. Contiene consigli di lettura, visione e ascolto che parlano dell’attualità ma che durano nel tempo.