A Brave New Europe

Firenze - Foto: Dennis Ottink on Unsplash

Una goccia nel mare del disagio abitativo

A Firenze un progetto di rigenerazione urbana finanziato con fondi di coesione Ue, metterà a disposizione 18 appartamenti per l’accoglienza temporanea di famiglie in difficoltà. Ma nel capoluogo toscano il problema è ampio e radicato: le persone che fanno fatica a permettersi una casa sono sempre di più

Alla Città della Scuola di Acerra - Foto di Antonio Riccio

Il paradosso del nido di Acerra

A oltre un anno di distanza, siamo tornati ad occuparci del caso di Acerra per raccontare come la politica di coesione UE e il PNRR stiano influenzando la situazione degli asili nido in Campania e, più in generale, in Italia

La scuola “Cesare Battisti” di Fiume Veneto - Foto: Comune di Fiume Veneto

A scuola di efficienza energetica

Istituti più efficienti dal punto di vista energetico fanno bene all’ambiente e agli studenti. Per portare tutte le scuole italiane in classe A servirebbero 40 miliardi, ma i benefici sarebbero moltissimi. Le risorse europee possono essere una strada per raggiungere l’obiettivo, come dimostra il caso di Fiume Veneto.

Photo by Andrew Neel on Unsplash

Fondi Ue per un lavoro più agile

A Torino e Venezia i fondi della politica di coesione dell’Unione Europea sono stati usati per garantire una migliore conciliazione vita – lavoro a libere professioniste, lavoratori e lavoratrici di piccole aziende ed enti del terzo settore. Categorie che, solitamente, faticano a godere dei benefici di smart working e welfare aziendale.