Facilitare il digitale
La digitalizzazione dei servizi pubblici sta accelerando anche in Italia. Ma gli anziani rischiano di restare indietro. Come evitarlo?
La digitalizzazione dei servizi pubblici sta accelerando anche in Italia. Ma gli anziani rischiano di restare indietro. Come evitarlo?
La storia di Aliona Fedchyshyna: «Così ho aiutato gli altri profughi ucraini in Italia, prima di tornare a casa».
Il welfare aziendale e la politica di coesione UE, tra benessere dei lavoratori e conciliazione vita-lavoro
92,7% di emissioni di Co2 in meno, riduzione del 70% del consumo energetico. Il progetto di riqualificazione di Monterusciello e i fondi pubblici.
Idee, persone e fondi fanno rivivere una vecchia fabbrica ad Aprilia: ora è un polo culturale e di accoglienza.
Che cos’è, a cosa serve e come funziona la Politica di coesione dell’Unione Europea?
L’Italia che invecchia, la concezione monolitica degli anziani, l’invecchiamento attivo e il ruolo dei fondi della politica di coesione UE.
In Italia, secondo i dati ISTAT del 2020, vivono in condizione di povertà assoluta poco più di due milioni di famiglie, per un totale di un milione 337mila minori.