BCE, i tassi di interesse e la vita delle persone che hanno meno
Ancora un rialzo di 50 punti percentuali. La motivazione è sempre la stessa: fermare l’inflazione.
Ancora un rialzo di 50 punti percentuali. La motivazione è sempre la stessa: fermare l’inflazione.
Meno soldi, tetto ISEE più basso, pausa tra una domanda e l’altra
Idee nascoste ritornano nella politica “mainstream” italiana.
C’entra la crisi economica e l’inflazione e potenzialmente è un problema enorme.
Ieri e oggi, in un quartiere periferico di Milano, le storie dei giovani che affrontano la povertà, materiale ed educativa. E di chi offre loro un sostegno
Ma se leggi questo pezzo è improbabile che tu lo sia già
Lo dice la Commissione Europea in una procedura d’infrazione
E va potenziato, non abolito
Una delle grandi battaglie culturali che si sta svolgendo ormai da anni è quella sul lavoro. Per questo ne parliamo in maniera sistematica su Slowly. Ci sono due elementi di questa battaglia che avvelenano la conversazione: – il mercato del lavoro, che non è sinonimo di lavoro (e che mostra tutti i suoi limiti, visto che […]
Parlarne è un modo di inquadrare i problemi sociali adatto ai tecnocrati, diceva David Graeber.