Im-a-good-gpt-2-chatbot
Sono apparsi in rete due chatbot misteriosi ad alta prestazione. Ecco come usarli (con un po’ di fortuna)
Sono apparsi in rete due chatbot misteriosi ad alta prestazione. Ecco come usarli (con un po’ di fortuna)
Alcune ricerche hanno rivelato l’esistenza di un vero e proprio mercato nero su Facebook per l’acquisto di account autorizzati a pubblicare annunci politici, in violazione delle regole di Meta. Questo fenomeno, diffuso a livello internazionale, solleva timori per possibili interferenze elettorali.
Il possibile ban di TikTok negli Stati Uniti solleva dubbi sul futuro dei creator, ma gli esperti ritengono che la creator economy non subirà un duro colpo. Ci si trasferirà semplicemente altrove.
L’IA di Google sta attirando critiche per risposte bizzarre e potenzialmente pericolose, come l’invito a usare colla sulla pizza. Oltre a minare la fiducia dei lettori, danneggerebbe i siti originali da cui trae informazioni.
In Cina stanno emergendo i deathbot, chatbot che imitano i defunti tramite voci, messaggi e sembianze, alimentati da contenuti forniti dagli utenti. Pur promettendo un supporto emotivo durante il lutto, sollevano gravi dubbi etici e di natura psicologica.
Swissaid stima che l’estrazione dell’oro artigianale e su piccola scala nei paesi africani abbia prodotto tra le 443 e le 596 tonnellate di oro nel 2022.
La mancanza di opportunità lavorative adeguate rimane uno dei principali motivi per cui i giovani lasciano le Madonie. Eppure sul territorio, spesso grazie ai fondi di coesione Ue, qualcosa si muove.
Non è chiaro chi sia stato a commettere le violenze, se le Forze armate maliane o i loro ausiliari russi del gruppo Wagner.
La transizione ecologica dell’industria siderurgica comporta diverse sfide tecniche, economiche e sociali. Come le stiamo affrontando?
All’Elba, i fondi di coesione Ue sono fondamentali per le scuole. Che però non trovano docenti, perché le case costano troppo. È una delle tante conseguenze sociali e ambientali del turismo
La Banca europea degli investimenti (BEI) è la banca dell’Unione europea. Come funziona, e di cosa si occupa?
Sulle Madonie, in Sicilia, l’istituto superiore di Gangi prova a essere un agente di cambiamento per il territorio. Puntando sull’agricoltura 4.0 finanziata dai fondi di coesione UE.