Il Mali come la Siria di Daesh: decapitazioni e mutilazioni

TAG:

Le Forze armate del Mali (FaMa) decapitano e mutilano i miliziani islamisti che riescono ad arrestare.

Circolano su alcuni gruppi Telegram legati al ai mercenari russi del Wagner alcune fotografie e video che mostrano l’eccidio compiuto dalle Forze armate del Mali a Mourdiah, regione di Koulikoro, sulle rive del fiume Niger, a 59 chilometri da Bamako, nel sud del Mali. La propaganda dell’esercito maliano il 28 maggio ha reso nota la notizia di un attacco respinto dalle FaMa il giorno prima: i miliziani del gruppo islamista Nusrat al-Islam wal-Muslimin (il Gruppo di sostegno all’Islam e ai musulmani, legato ad al-Qaeda) hanno attaccato un avamposto militare a Mourdiah, cittadina precedentemente roccaforte dei jihadisti ma tornata sotto il controllo dell’esercito.

Ho potuto verificare i contenuti pubblicati qui e sono certi della loro autenticità. Alcune immagini hanno rievocato nella mia mente quelle, altrettanto terribili, girate dalla propaganda dello Stato Islamico in Siria durante il momento di massima espansione.

Durante l’attacco, il 27 maggio 2024, le FaMa sostengono di avere ucciso (“neutralizzato” è il termine militare) 30 miliziani e molte armi sono state sequestrate. Le foto e i video circolanti su Telegram tuttavia mostrano il trattamento riservato ai jihadisti, i cui corpi senza vita sono ammassati a terra, spesso denudati e mutilati di mani, piedi e genitali. Molti corpi sono stati decapitati e le teste posizionate sopra lo stomaco.

Non è chiaro chi sia stato a commettere le violenze, se le Forze armate maliane o i loro ausiliari russi del gruppo Wagner, sui cui canali Telegram sono state diffuse le immagini. Nei commenti, gli utenti discutono sulla paternità dell’eccidio e sulla correttezza o meno di comportarsi “come animali” in questo genere di situazioni.

Ma come sono arrivati i mercenari russi in Mali? Lo racconto nel terzo capitolo di Russiafrique.

News Flow

Ultimo aggiornamento 3 giorni fa
  • Articolo
    Articolo
    3 giorni fa
    Le armi a scuola sono normali negli USA

    Mercoledì 10 settembre, alla Utah Valley University, negli Stati Uniti, l’attivista di estrema destra americano Charlie Kirk è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un killer probabilmente appostato sul tetto della scuola. Kirk stava tenendo un incontro pubblico e stava difendendo la libertà di circolazione delle armi, sia nelle scuole che in […]

  • Video
    Video
    4 giorni fa
    Basta morti in strada

    Sabato 6 settembre, intorno alle 6 del mattino, un ragazzo di 25 anni è stato investito e ucciso da una persona — un poliziotto fuori servizio di 26 anni — alla guida di un SUV in via Porpora, a Milano. La vittima si chiamava Matteo Barone, abitava li di fianco e stava attraversando sulle strisce […]

  • Newsletter
    Newsletter
    5 giorni fa
    Un viaggio in Cina

    C’è una breve poesia scritta nel 1728 dal filosofo irlandese George Berkeley che si intitola Verses On the Prospect of Planting Arts and Learning in America e che finisce con una frase che sarebbe diventata celebre per la cultura pop quasi tre secoli dopo

Leggi tutti i Flow
Slow News, via email
Lasciaci il tuo indirizzo e ricevi gratuitamente solo le parti di Slow News che ti interessano: