Oro, il contrabbando supera il mercato legale

Secondo questo studio di Swissaid, un’organizzazione che si concentra sugli aiuti e sulla difesa dello sviluppo, un totale di 435 tonnellate di oro estratto da minatori informali in una dozzina di Paesi africani, per un valore di oltre 30 miliardi di dollari, sono state contrabbandate fuori dall’Africa nell’intero anno 2022.

La destinazione principale dell’oro di contrabbando? Gli Emirati Arabi Uniti, con Dubai che è l’hub internazionale per il commercio dell’oro africano, che poi prende la via di altri Paesi, anche europei.

L’oro di contrabbando arriva negli Emirati via aerea, sia con voli di linea stipato nei bagagli in stiva, che a bordo di voli privati: sono 12 i Paesi africani dai quali proviene l’oro di contrabbando.  Ma il lavoro di Swissaid sfata anzitutto il mito dell’”estrazione artigianale su piccola scala” dell’oro, che in realtà è una vera e propria industria informale su vasta scala, coinvolge milioni di persone e produce volumi di oro pari o addirittura maggiori dell’estrazione industriale legale: Swissaid stima che l’estrazione dell’oro artigianale e su piccola scala nei paesi africani abbia prodotto tra le 443 e le 596 tonnellate di oro nel 2022. In confronto, le miniere industriali africane hanno prodotto circa 500 tonnellate di oro nello stesso periodo.

News Flow

Ultimo aggiornamento 9 giorni fa
  • Alberto Puliafito
    Alberto Puliafito
    9 giorni fa
    Il Foglio AI: l’automazione dell’opinionismo

    Il Foglio AI è interessante perché rappresenta un caso studio perfetto su come le intelligenze artificiali possano essere usate nell’industria dei media non per innovare, ma per replicare ciò che già esiste, con meno costi. L’idea di un quotidiano interamente scritto dalle AI – qualunque cosa voglia dire – si presenta, almeno in teoria, come […]

  • Anna Castiglioni
    Anna Castiglioni
    9 giorni fa
    ADHD e sonno

    Il sonno è una nota dolente per molte persone ADHD. Insonnia, risvegli notturni, difficoltà di addormentamento: sono alcuni dei sintomi che attanagliano le nostre notti. Da bambina, in effetti, soffrivo di insonnia. Solo da adulta ho scoperto che è un sintomo tipico del disturbo da deficit dell’attenzione. Credevo di essere solo una gran rompiballe che […]

  • La scuola distratta

    Il latino, le filastrocche a memoria, i testi religiosi, la storia patria. Su questo si concentra la conversazione sulla scuola, stimolata dalle esternazioni di Valditara a Il Giornale. Scuola senza ideologia, dice il ministro, come se decidere cosa si studia non sia di per sé ideologico. Il racconto di quel che avverrà nella scuola italiana […]

Leggi tutte le News Flow
Slow News, via email
Lasciaci il tuo indirizzo e ricevi gratuitamente solo le parti di Slow News che ti interessano: