
Tra ottobre e gennaio 2021 abbiamo tenuto un laboratorio di slow journalism con gli studenti del Coris, il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università di Roma La Sapienza. I docenti, Andrea Spinelli Barrile e Daniele Nalbone, hanno dato indicazioni sul metodo e sulle tecniche di giornalismo lento e sul come applicarle ad un lavoro […]

Un’occupazione abusiva su via Prenestina a Roma, al civico 913. Piena periferia est dell’Impero. Poteva non essere niente. È diventato il Museo dell’Altro e dell’Altrove.
Di Shania Sargentoni, Riccardo Ruta, Lorenzo Salone, Nicolò Tabarini
Tra ottobre e gennaio 2021 abbiamo tenuto un laboratorio di slow journalism con gli studenti del Coris, il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università di Roma La Sapienza. I docenti, Andrea Spinelli Barrile e Daniele Nalbone, hanno dato indicazioni sul metodo e sulle tecniche di giornalismo lento e sul come applicarle ad un lavoro […]
