Per le rifugiate ucraine trovare lavoro non è facile
Nel Lazio, un progetto sostenuto dai fondi di coesione UE ha aiutato Hanna, Kateryna e Larysa ad avere un’occupazione. A livello continentale, però, le loro sono eccezioni.
Nel Lazio, un progetto sostenuto dai fondi di coesione UE ha aiutato Hanna, Kateryna e Larysa ad avere un’occupazione. A livello continentale, però, le loro sono eccezioni.
Migliaia di sbarchi a Lampedusa, centinaia di imbarcazioni di piccole dimensioni arrivano sull’isola.
Non è vero che le navi che salvano i migranti sono un fattore che incrementa le migrazioni
Muoiono migranti, ma ci si ostina a fare la guardia a qualcosa che non esiste
Le persone, nel mondo, si spostano per tante ragioni. Quelle legate alla crisi climatica sono sempre più importanti. Eppure, in Europa non vengono prese in considerazione e così la migrazione finisce per essere considerata un’emergenza, ma per le ragioni sbagliate
Il trafficante Emad Trabelsi è l’interlocutore del governo italiano in Libia.
La Farnesina conferma il rigetto della domanda di visto per tre dei collaboratori di Lokko e smentisce i commenti dell’ambasciatrice sull’essenzialità dei richiedenti.
A oltre un anno e mezzo dall’inizio della guerra, un’analisi di come le persone le persone in fuga dall’invasione russa sono state accolte dagli stati europei
L’UE e i suoi Stati membri sono accusati di aver contribuito alle violazioni dei diritti umani in Libia tramite il sostegno alle autorità locali.
Quando muoiono persone che non dovrebbero morire, si va a caccia delle responsabilità. Credo sia normale: è già difficile accettare la morte, qualcosa che pone fine a tutto. Figuriamoci quando avviene in circostanze come quelle di Cutro. La ricerca delle responsabilità, quando muoiono persone migranti, a quanto pare è viziata dall’ideologia, ma anche dalla furbizia […]