Il Global Gateway europeo è alla sua prima sfida africana
Dopo sette anni l’Ue torna in Africa orientale: sopravvivenza e contrasto alla Cina.
Dopo sette anni l’Ue torna in Africa orientale: sopravvivenza e contrasto alla Cina.
Ma dove vanno veramente a finire i soldi che doniamo per piantare gli alberi?
Uno dei metodi più usati per compensare la produzione di anidride carbonica, la riforestazione, è al centro di forti critiche.
Gli abitanti del pianeta Terra che ora hanno meno di 12 anni, sono vittime due volte dell’emergenza climatica. Lo sono ora, perché sono tra le prime e più fragili vittime di quella che in inglese si chiama climate anxiety, ma lo saranno anche in futuro, perché saranno loro che vivranno da adulti le conseguenze di […]
Cosa hanno in comune le polemiche sull’albero di Natale fotovoltaico di Roma, l’odio tribale che si scatena ogni volta che si parla di rinnovabili, Daniel Day-Lewis che scava pozzi di petrolio a mani nude nel capolavoro di Paul Thomas Anderson, Richard Ford in Montana, i dati IEA e le dichiarazioni del l’ex ministro Cingolani? Un’ideologia […]
Un 2022 da dimenticare per le inondazioni in Africa.
Il percorso che ha portato Yvan a fare della birra l’attività centrale della propria vita è stato complicato e inaspettato.
«Senza la lievito il mosto non può diventare birra».
«I consumatori stanno sempre più abbracciando un approccio del tipo meno è meglio quando devono scegliere bevande alcoliche».
La storia di Extinction Rebellion vista dagli occhi di un attivista che ha mollato tutto per farne parte