Ultima Generazione incontra il governo

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

L’8 agosto 2023 alle 15.00 Ultima Generazione incontra il Governo. L’annuncio viene proprio dal gruppo di attiviste e attivisti.

«È una semplice data che però si porta dietro una montagna di frustrazione, denunce, preoccupazione, cura, rabbia ma anche amore», si legge sui canali social di Ultima Generazione.

«Porteremo al ministro Pichetto Fratin una concreta proposta su cui vorremmo vedere finalmente attivarsi tutte le forze politiche ed i singoli parlamentari che hanno capito la gravità e l’urgenza di quello che andiamo comunicando con le nostre azioni»

«Invitiamo infatti anche le opposizioni a premere in maniera più decisa sul Governo affinché si prenda la responsabilità di affrontare in maniera adeguata questo momento storico. Ed è invece decisamente deludente il floscio e ambiguo atteggiamento di alcune forze partitiche, alle quali chiediamo di parlare in modo da non essere smentiti nei fatti».


L’immagine è tratta dall’account Instagram di Ultima Generazione

News Flow

Ultimo aggiornamento un mese fa
  • Alberto Puliafito
    Alberto Puliafito
    un mese fa
    Il Foglio AI: l’automazione dell’opinionismo

    Il Foglio AI è interessante perché rappresenta un caso studio perfetto su come le intelligenze artificiali possano essere usate nell’industria dei media non per innovare, ma per replicare ciò che già esiste, con meno costi. L’idea di un quotidiano interamente scritto dalle AI – qualunque cosa voglia dire – si presenta, almeno in teoria, come […]

  • Anna Castiglioni
    Anna Castiglioni
    un mese fa
    ADHD e sonno

    Il sonno è una nota dolente per molte persone ADHD. Insonnia, risvegli notturni, difficoltà di addormentamento: sono alcuni dei sintomi che attanagliano le nostre notti. Da bambina, in effetti, soffrivo di insonnia. Solo da adulta ho scoperto che è un sintomo tipico del disturbo da deficit dell’attenzione. Credevo di essere solo una gran rompiballe che […]

  • La scuola distratta

    Il latino, le filastrocche a memoria, i testi religiosi, la storia patria. Su questo si concentra la conversazione sulla scuola, stimolata dalle esternazioni di Valditara a Il Giornale. Scuola senza ideologia, dice il ministro, come se decidere cosa si studia non sia di per sé ideologico. Il racconto di quel che avverrà nella scuola italiana […]

Leggi tutte le News Flow
Slow News, via email
Lasciaci il tuo indirizzo e ricevi gratuitamente solo le parti di Slow News che ti interessano: