Human Slop: il brutto è umano
Una espressione sta diventando virale nel mondo delle AI, è legata al kitch, al brutto, al fatto male, ma più che dirci qualcosa delle AI ci dice qualcosa di noi
Una espressione sta diventando virale nel mondo delle AI, è legata al kitch, al brutto, al fatto male, ma più che dirci qualcosa delle AI ci dice qualcosa di noi
Che effetto avrà l’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro giornalistico? È una domanda che qui a Slow News ci poniamo da tempo, soprattutto attraverso lo studio e la sperimentazione del direttore Alberto Puliafito, che è stato intervistato da Francesco Gaeta per il podcast Deadline, che fa parte di Tabloid, prodotto dall’Ordine dei giornalisti. In questa chiacchierata […]
10 e 25 è un podcast di inchiesta e di storia dedicato alla strage della stazione di Bologna.
Un animale che ha sfidato la tassonomia naturalistica umana mette a dura prova – per ora – anche le intelligenze artificiali generative
La questione delle intelligenze generative non si può ridurre a un solo punto di vista.
A chi appartengono queste enormi quantità di dati, estratti dalle nostre vite e dai nostri luoghi?
Le intelligenze artificiali sono qui per restare. Ecco perché abbiamo bisogno di conoscerle e aprirle.
Probabilmente sì. E anche i nostri dati biometrici.
E arriva dalla folle utopia lungotermista della Silicon Valley
L’operazione di Higgins non ha risvolti positivi