Fai vivere “10 e 25”

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

10 e 25 è un podcast di inchiesta e di storia dedicato alla strage della stazione di Bologna che, a più di 40 anni di distanza, grazie a un lavoro di mesi su tutte le carte dei processi, rivela una nuova verità sui mandanti della più grave strage dell’epoca repubblicana italiana.

10 e 25 nasce da un’idea di Gabriele Cruciata e Dario De Santis, è edito da Slow News, prodotto da Rossella Pivanti e i disegni sono di Maicol & Mirco. Uscirà il 2 agosto 2024 ma prima abbiamo bisogno di te: abbiamo lanciato un crowdfunding, una vera e propria campagna di finanziamento a obiettivi crescenti, per far sì che questo lavoro sia sostenibile e abbia i mezzi giusti per vivere il più a lungo possibile. Gabriele e Dario hanno fatto un lavoro enorme, raccogliendo, catalogando e analizzando tutti i documenti e le carte processuali sui fatti del 2 agosto 1980. Ma non ti lasceremo immaginare la quantità di informazioni elaborate: se partecipi al crowdfunding potrai toccare con mano tutto l’archivio, che è stato digitalizzato e messo a disposizione dagli autori e da noi di Slow News.

Al crowdfunding si partecipa da qui: sostienici, il tuo contributo è fondamentale, per questo abbiamo pensato a diverse ricompense per te. Non fartele scappare!

Slow News
Slow News
un anno fa

News Flow

Ultimo aggiornamento 4 ore fa
  • Video
    Video
    4 ore fa
    Waiting for Gaza

    Il 16 settembre, mentre l’esercito israeliano bombardava con violenza Gaza City e la occupava con i suoi carri armati, la Commissione internazionale indipendente d’inchiesta delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti nei territori palestinesi occupati, guidata da Navi Pillay, ha pubblicato il suo ultimo rapporto che riporta una conclusione netta: a Gaza è in atto […]

  • Social
    Social
    2 giorni fa
    Chi sono i Groypers?

    Dopo l’omicidio di Charlie Kirk, l’attivista di estrema destra americano ucciso mercoledì 10 settembre in una università nello Utah, sui media di tutto il mondo si sono susseguite una serie di ipotesi e teorie sull’identità, il movente e il background culturale del sospettato assassino, il 22 enne Tyler Robinson. Mentre sui giornali italiani si pubblicavano […]

Leggi tutti i Flow