SlowNews Flow

Social
Social
5 giorni fa
Ci vediamo in piazza

La cosa che vogliamo che resti di oggi, venerdì 3 ottobre 2025, è un testo effimero che tra meno di 24 ore sparirà, scritto dal cantante torinese Andrea Lazslo De Simone

Video
Video
6 giorni fa
Se siamo il 3,5% cambiamo il mondo

Nella storia del Novecento, chi ha usato la nonviolenza ha cambiato il mondo molto più spesso di chi ha usato le armi e tutto è sempre partito da poche persone

Social
Social
7 giorni fa
L’ultima lettera da questa Flottilla

Durante la notte tra il 30 settembre 2025 e il 1° ottobre, le barche che fanno parte della missione umanitaria della Global Sumud Flottilla sono arrivate nella porzione di Mar Mediterraneo considerata “a rischio” per eventuali abbordaggi da parte della marina israeliana. La missione della Flottilla internazionale è arrivata nel momento più delicato, quello in […]

Articolo
Articolo
8 giorni fa
C’era una volta il Meazza

Il Consiglio comunale di Milano ha approvato a maggioranza la vendita dello stadio di San Siro: il Giuseppe Meazza potrebbe presto essere demolito.

Documento
Documento
13 giorni fa
L’anarchia non è caos, è organizzazione

Dopo la manifestazione di lunedì a Milano, finita con cariche violente e lanci insistenti di lacrimogeni da parte della polizia contro i manifestanti, i media hanno provato a dare la responsabilità degli scontri a due categorie che fanno molto comodo alla narrazione mediatica e politica: gli stranieri, denominati con una espressione molto razzista che non […]

Social
Social
14 giorni fa
Il racconto del potere si sta crepando?

Dopo lo sciopero generale, media e politici hanno raccontato una storia che non c’entrava nulla con quanto era accaduto in piazza, allargando la frattura con chi li ascolta