Perché non stiamo commentando l’AI Act

In un trilogo dalla durata record è stato raggiunto un accordo informale e provvisorio sulle intelligenze artificiali e la loro regolamentazione in Unione Europea.

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

Il trilogo sull'AI Act

Fra il 6 e il 9 di dicembre del 2023 c’è stato un trilogo importante in Unione Europea, quello sull’AI Act. Il trilogo è un negoziato informale che riunisce rappresentanti del Parlamento europeo, del Consiglio dell’Unione europea e della Commissione europea. L’obiettivo di un trilogo è raggiungere un accordo provvisorio su una proposta legislativa accettabile sia per il Parlamento che per il Consiglio, i co-legislatori. Il trilogo è stato seguito con interesse da chi si occupa di politica, diritti e tecnologia, perché l’AI Act è una proposta di regolamento che non si occupa della tecnologia in sé ma dei suoi usi.

Se ti piace Slow News, sostienici

La comunità di lettrici e lettori è la nostra forza.

La durata, le indiscrezioni, il finale

Il lavoro di regolamentazione dell’Unione Europea è iniziato già nel 2018. Nell’estate del 2023 avevamo introdotto anche su Slow News una spiegazione dei modi in cui l’AI Act si propone di intervenire.
L’ultimo trilogo è stato particolarmente intenso, prima di tutto per la durata – 37 ore, contate male, con una sospensione in mezzo: lo fa diventare uno dei triloghi più lunghi di cui si abbia traccia, a dimostrazione dell’importanza del tema.
Poi, per quel che si è saputo in termini di questioni discusse: come abbiamo raccontato, c’era di mezzo non solo la regolamentazione dell’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale generativa, ma anche questioni legate alla sorveglianza e alla polizia predittiva. Durante il trilogo, sono emerse ulteriori indiscrezioni: stando a quanto si è letto, il Parlamento avrebbe ricevuto pressioni dal Consiglio per un testo di manica larga rispetto all’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale proprio per la sorveglianza. Poi si è arrivati a un compromesso politico.

Dov'è il testo dell'AI Act e cosa succede ora?

L’accordo, raggiunto a livello politico, dovrà ora essere finalizzato a livello tecnico nelle prossime settimane. Ciò significa anche controlli giuristi-linguisti e traduzioni. Una volta finalizzato, l’accordo dovrà essere approvato dal Consiglio e dal Parlamento prima di entrare in vigore (cosa che avverrà solo all’inizio del prossimo anno). Il testo sarà disponibile solo prima del voto in Parlamento.

Una volta votato e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’UE, l’AI Act sarà applicabile due anni dopo la sua entrata in vigore, salvo alcune disposizioni specifiche: i divieti si applicheranno già dopo 6 mesi mentre le norme sull’IA General Purpose si applicheranno dopo 12 mesi.

Cosa sappiamo della parte dell'AI Act sull'intelligenza artificiale applicata alla sorveglianza?

Sappiamo che c’è un accordo per vietare:
– sistemi di categorizzazione biometrica che utilizzano caratteristiche sensibili (es. convinzioni politiche, religiose, filosofiche, orientamento sessuale, razza);
– raccolta non mirata di immagini facciali da Internet o filmati CCTV per creare database di riconoscimento facciale;
– riconoscimento delle emozioni sul posto di lavoro e nelle istituzioni educative;
social scoring basato sul comportamento sociale o sulle caratteristiche personali;
– sistemi di intelligenze artificiali che tentano di manipolare il comportamento umano
– le intelligenze artificiali utilizzata per sfruttare le vulnerabilità delle persone (a causa della loro età, disabilità, situazione sociale o economica)

Cosa sappiamo della parte dell'AI Act sui large language model?

Sappiamo, molto genericamente, che c’è un accordo politico perché alle aziende che sviluppano macchine che si basano su large language model venga richiesto di «aderire ai requisiti di trasparenza inizialmente proposti dal Parlamento. Questi includono la stesura di documentazione tecnica, il rispetto della normativa UE sul diritto d’autore e la diffusione di riepiloghi dettagliati sui contenuti utilizzati per l’addestramento».

Non speculiamo, non sovrainterpretiamo

I dettagli dell’accordo si possono commentare solo alla fine dell’iter di approvazione. Tuttavia, si leggono già speculazioni di vario genere, che spesso sembrano pensiero magico. Nell’era della gratificazione istantanea abbiamo bisogno di rallentare il giusto e di lavorare su basi solide. I documenti pubblicati, per esempio, sono molto meglio delle indiscrezioni. Ecco perché non commentiamo ancora l’AI Act.

Continua a seguirci
Slow News ti arriva anche via email, da leggere quando e come vuoi...
Iscriviti gratis e scegli quali newsletter vuoi ricevere!
Altri articoli Politica
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

“La migliore autonomia strategica è la coesione”, una conversazione con l’ex presidente estone Kersti Kaljulaid

Nel solco dei “neo-idealisti”, l’ex presidente estone riflette in questa intervista sulla necessità di continuare lo sforzo di coesione attorno al sostegno militare all’Ucraina. Secondo lei, le trasformazioni nate in mezzo alla prova della guerra dovrebbero permettere all’Unione di approfondire la sua integrazione interna e di rafforzare le relazioni con il suo vicinato a Sud.

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

Un’Europa frammentata? 10 punti sulla politica di coesione e le divergenze territoriali nell’Unione

Ridurre i divari e le disuguaglianze tra le regioni è un obiettivo fondamentale dell’integrazione europea. Destinata a favorire la convergenza e la crescita, la politica di coesione si sviluppa su un lungo periodo, ma è stata messa a dura prova dagli shock improvvisi della pandemia e della guerra in Ucraina. In 10 punti e attraverso 26 grafici e mappe, tracciamo un bilancio dello stato attuale della politica di coesione e del suo futuro, mentre gli Stati membri si preparano a un allargamento che potrebbe sconvolgerne le coordinate.

di
Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

Molto più di un mercato

La pietra angolare vacilla. Dopo la pandemia, mentre la guerra si estende da Gaza a Kiev, per liberare le forze vitali della costruzione europea, bisogna avere il coraggio di intervenire sul cuore dell’Europa: il mercato unico. Un contributo firmato da Enrico Letta.