
E comunque, nessuno vuole imporre etichette che mettano in guardia contro i rischi, in Italia.
E comunque, nessuno vuole imporre etichette che mettano in guardia contro i rischi, in Italia.
Semplicemente, essendo un “novel food”, va normato perché sia sicuro.
C’è qualcuno che ha osato mettere in dubbio che la pasta sia nata nello stivale e ha pure ragione.
Siamo quello che mangiamo suona come una litania. Eppure è proprio così: il cibo è uno specchio.
«Fare la spesa capendo quello che compriamo, conoscere gli ingredienti, non avere paura di stare in cucina».
La cattiva informazione riguardo il cibo è dilagante. Ma di chi è la colpa?
È dedicata all’ADHD e alle neurodivergenze. Nasce dall’esperienza personale di Anna Castiglioni, esce ogni venerdì e ci trovi articoli, studi, approfondimenti, consigli pratici di esperte e esperti.
La cura Alberto Puliafito, è dedicata al giornalismo e alla comunicazione, esce ogni sabato e ci trovi analisi dei media, bandi, premi, formazione, corsi, offerte di lavoro selezionate, risorse e tanti strumenti.