Nessuno vuole farti mangiare grilli

TAG:

Il motivo per cui la Commissione Europea ha dovuto autorizzare la commercializzazione a scopo alimentare della cosiddetta farina di Grillo è che si tratta di un novel food, cioè di un alimento non utilizzato in modo significativo nell’alimentazione umana nell’Unione Europea prima del 15 maggio 1997. Questa è la definizione di novel food (c’è anche sul sito del Ministero della Salute).

Tutti gli alimenti di questo tipo possono essere commercializzati a scopo alimentare nell’Unione Europea solo dopo che questo loro impiego è stato autorizzato e sulla base di cosa viene autorizzato

Lo dice chiaramente il regolamento UE 2015 2.283 del Parlamento Europeo e del Consiglio, che parla di tutela della Salute umana e degli interessi dei consumatori e premette prima di tutto che la libera circolazione di alimenti sicuri di domani costituisce un aspetto fondamentale del mercato interno e contribuisce in maniera significativa alla salute e al benessere dei cittadini Nonché ai loro interessi sociali ed economici.

Nel caso particolare della farina di Grillo, la Commissione si è basata su una valutazione dell’autorità Europea per la sicurezza alimentare, secondo cui si tratta di un prodotto sicuro alle condizioni e ai livelli d’uso proposti non c’è quindi nessun motivo per cui avrebbe dovuto vietarne l’uso a scopo alimentare.
Silvia Soligon
Silvia Soligon
3 anni fa

Cose che restano

Cose che meritano di non essere perse nel rumore di fondo della rete, che parlano di oggi e che durano per sempre
  • Video
    Video
    un giorno fa
    Il tie-break del secolo

    La cosa che resta di oggi è una cosa tutto sommato “leggera”, anche se si tratta di venti minuti abbondanti di colpi pesantissimi, giocati il 5 luglio del 1980 tra due icone della storia del tennis sul Centre Court di Wimbledon. Da una parte c’era Bjorn Borg, 24 anni, svedese, glaciale e impeccabile, dall’altra John […]

  • Libro
    Libro
    2 giorni fa
    Oltre il porno maschilista

    Di fronte al provvedimento che obbliga la verifica dell’età a chi naviga su un sito porno, forse invece di censurare è il momento di chiedersi che cosa sia il porno

  • Fumetto
    Fumetto
    3 giorni fa
    La crociata dei bambini

    La cosa che resta di oggi è un fumetto pubblicato dalla Revue nell’estate di quest’anno, nel numero 13. Si intitola La crociata dei bambini.

Leggi tutte le cose che restano