
Il Burkina Faso è il terzo paese africano ad approvare il vaccino contro la malaria.
Il Burkina Faso è il terzo paese africano ad approvare il vaccino contro la malaria.
L’alcol è una delle sostanze psicoattive più consumate in Europa, dove il consumo medio pro-capite tra gli adulti di età superiore ai 15 anni nei Paesi UE è di 170 grammi di alcol a settimana.
Lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze vive uno stato di costante degrado.
Il Ghana ha approvato l’uso del farmaco R21/Matrix-M, il primo efficace contro la malaria.
E comunque, nessuno vuole imporre etichette che mettano in guardia contro i rischi, in Italia.
Semplicemente, essendo un “novel food”, va normato perché sia sicuro.
È iniziata in Svizzera la prima sperimentazione sull’uso di THC in età adulta.
Zanzare geneticamente modificate e geneticamente migliorate sono un pezzo della strategia del Burkina Faso per combattere la malaria.
L’industria del cotone del Burkina Faso vuole sfruttare l’innovazione scientifica per produrre cotone migliore.
Con Sir Richard J. Roberts abbiamo parlato dell’importanza di poter fare ricerca in modo libero e aperto per sconfiggere paure e dogmi anti-scientifici.