Europee 2024: voto e coesione
Le prossime elezioni europee possono essere osservate anche attraverso la politica di coesione Ue.
Qual è la situazione dei finanziamenti?
Che fine faranno i soldi del PNRR dedicati al dissesto idrogeologico? Le polemiche politiche, come al solito, non aiutano a capire bene.
Quel che sappiamo, al momento, è che:
Come si rifinanziano, allora, i progetti in essere? È ancora da vedere.
Se verranno utilizzati i fondi della politica di coesione europea, questo significherà che un 20% di quei progetti andrà co-finanziato dagli enti locali.
Appare comunque evidente uno dei problemi più grossi di questo tipo di progettazione: quando arrivano le catastrofi, se non si è agito di prevenzione, salta tutta la programmazione. Perché i fondi come il PNRR e i fondi della politica di coesione non sono pensati per le emergenze.
Le prossime elezioni europee possono essere osservate anche attraverso la politica di coesione Ue.
Le trattative per arrivare a un accordo informale il 6 dicembre hanno alcuni ostacoli. Regolamentazione dei foundation model e dell’uso di AI securitarie su tutti
La risposta veloce è: no, non ancora. Quella lunga è qui sotto.
Non si avverte socialmente. Finché non arriva un caso-Giambruno.