Partenza: la tempesta perfetta
Il Sulcis, che ha già un reddito pro capite bassissimo, sta iniziando a spegnere tutto. Ma se muore anche la centrale è davvero finita?
Il Sulcis, che ha già un reddito pro capite bassissimo, sta iniziando a spegnere tutto. Ma se muore anche la centrale è davvero finita?
Fermato peschereccio italiano al largo del Gambia: l’accusa è di pesca illegale (e certificazioni scadute).
L’acquacoltura è sostenibile in Europa e insostenibile altrove.
Il 90% tra vestiti usati e rifiuti tessili provenienti da paesi europei sta finendo in Africa e Asia, con conseguenze anche molto gravi sull’ambiente.
Lo scopo delle piante selvatiche non è nutrirci, ma diffondere i propri semi. Ma come fanno a farlo liberamente in un regime di oligopolio?
L’antica storia comune di grano e umanità, iniziata con la domesticazione dei cereali selvatici da parte dell’uomo, continua oggi dove tutto ha avuto origine 11mila anni fa: in Mesopotamia. Sembra una coincidenza ma forse non lo è.
A incidere in maniera massiccia è soprattutto il settore dei trasporti.
Ogni secondo, un camion colmo di vestiti si svuota in un’enorme discarica a cielo aperto.
Una delle prime cose che ho imparato da mia figlia è che salute e abbigliamento sono strettamente correlati.
Perché dovrei comprare vestiti usati quando allo stesso prezzo posso averli nuovi?