La moltitudine del tennista
Non si vince più da soli: senza collaborazione, cooperazione e affiatamento di squadra, l’individuo non vale nulla
Non si vince più da soli: senza collaborazione, cooperazione e affiatamento di squadra, l’individuo non vale nulla
La cantante maliana Rokia Traoré, arrestata il 20 giugno all’aeroporto di Fiumicino e da allora detenuta nel carcere di Civitavecchia, sarà estradata in Belgio. Lo ha deciso martedì sera la Corte di Cassazione, presso la quale si è svolta un’udienza in cui è stata discussa la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla legale dell’artista. La […]
Sta iniziando un esodo da X, l’ex-Twitter, spinto da motivi politici e preoccupazioni sulla moderazione. Molti stanno migrando verso Bluesky, che ha guadagnato circa un milione di iscritti nelle ultime ore.
Coca-Cola ha rilasciato nuovi spot natalizi creati con intelligenza artificiale, con un risultato francamente inquietante, per non dire “brutto”. Il dibattito si è acceso – di nuovo – anche sull’impatto dell’IA sull’occupazione nel settore creativo.
La moderazione automatica sulle piattaforme di Meta, incluso Threads, è tutt’altro che perfetta. Algoritmi troppo rigidi rimuovono post innocui e penalizzano account per fraintendimenti legati a toni, parole colloquiali o errori anagrafici. Talvolta penalizzando anche creator e professionisti. Chi, insomma, coi social ci lavora.
Le Olimpiadi di Parigi 2024 stanno diventando un evento centrale su TikTok, con contenuti ufficiali, dietro le quinte degli atleti e video creativi dei fan. La piattaforma ha registrato un aumento esponenziale dell’interesse rispetto a Tokyo 2021 e collabora con NBC per coinvolgere il pubblico giovane.