Franco Cesana, il più giovane martire della Resistenza
Tra il luglio e il settembre 1944, nei dintorni di Zocca, la storia di resistenza e di sacrificio di un bambino
Cominciò tutto così. Eravamo giornalisti digitali, sommersi dalla quotidianità, immersi in un frullatore, persi a rincorrere l’ultima polemica, a buttar fuori contenuti prima degli altri per racimolare qualche click in più. Qualcuno di noi aveva competenze specifiche appetibili (tipo che sapevamo fare la SEO, o beccare il filone giusto per i social), avevamo ambizioni diverse […]
Tra il luglio e il settembre 1944, nei dintorni di Zocca, la storia di resistenza e di sacrificio di un bambino
Ce la spacciano per la soluzione a molti dei mali dell’Italia, ma in realtà la meritocrazia, con il suo mix di morale cattolica e positivismo, è un pericolo per la democrazia. Ci salveranno le raccomandazioni
Gli scugnizzi, gli eroi di strada partenopei, furono protagonisti della cacciata dei nazisti da Napoli.
Il Bosco dei Mille colori è un luogo tranquillo e pacifico, ma decisamente troppo piccolo per Scoiattola, che vuole conoscere il mondo ed esplorare terre lontane.