Il ruolo della Letteratura: intervista a David Peace
«Mi interessa la nostra reazione alla sofferenza, non la sofferenza in sé»
«Mi interessa la nostra reazione alla sofferenza, non la sofferenza in sé»
«La mia emozione più forte? È sempre stata la paura, in quella sua forma particolare che è l’ansia»
Con il senno di poi è possibile affermare che gli schiavisti non deportavano semplice forza lavoro, deportavano conoscenza. Antico saper fare.
Du Bois è stato di fatto un precursore, uno dei pionieri del Rinascimento Africano.
La crisi sanitaria più complessa della storia.
Quando finisce l’emergenza restano le vite degli individui, con traumi profondi e drammatici.
I liberiani, stretti nei kékeh, nei mercati, negli uffici e lungo le strade, convivono con il sudore.
Un podcast settimanale per approfondire una cosa alla volta, con il tempo che ci vuole e senza data di scadenza.
È dedicata all’ADHD e alle neurodivergenze. Nasce dall’esperienza personale di Anna Castiglioni, esce ogni venerdì e ci trovi articoli, studi, approfondimenti, consigli pratici di esperte e esperti.
La cura Alberto Puliafito, è dedicata al giornalismo e alla comunicazione, esce ogni sabato e ci trovi analisi dei media, bandi, premi, formazione, corsi, offerte di lavoro selezionate, risorse e tanti strumenti.
La newsletter della domenica di Slow News. Contiene consigli di lettura, visione e ascolto che parlano dell’attualità ma che durano nel tempo.