Il Reddito di Cittadinanza è troppo poco inclusivo

Il Reddito di Cittadinanza è oggetto di una procedura di infrazione da parte dell’Unione Europea.
Ma non, come si potrebbe pensare, perché sia una misura sbagliata in sé.

Il motivo è che è troppo poco inclusiva. Il problema, in questo caso, è la discriminante della residenza in Italia da almeno 10 anni.

Questa misura di sostegno, infatti, scrive la Commissione, «dovrebbero essere pienamente accessibili ai cittadini dell’Ue che sono lavoratori subordinati, autonomi o che hanno perso il lavoro, indipendentemente dalla loro storia di residenza».

La stessa cosa vale per l’assegno unico che «non tratta i cittadini dell’UE in modo equo e si qualifica pertanto come discriminazione».

Nell’inquadratura tradizionale dell’informazione italiana, la scarsa inclusività non viene sottolineata e si approfitta del rilievo della Commissione per sottolineare di nuovo l’importanza dei controlli ex ante, per individuare i furbetti.

Continua a essere rigettata, nemmeno presa in considerazione, l’ipotesi di un reddito di base universale e incondizionato, con controlli ex post. 

News Flow

Ultimo aggiornamento 13 ore fa
  • Social
    Social
    un giorno fa
    Chi sono i Groypers?

    Dopo l’omicidio di Charlie Kirk, l’attivista di estrema destra americano ucciso mercoledì 10 settembre in una università nello Utah, sui media di tutto il mondo si sono susseguite una serie di ipotesi e teorie sull’identità, il movente e il background culturale del sospettato assassino, il 22 enne Tyler Robinson. Mentre sui giornali italiani si pubblicavano […]

  • Articolo
    Articolo
    4 giorni fa
    Le armi a scuola sono normali negli USA

    Mercoledì 10 settembre, alla Utah Valley University, negli Stati Uniti, l’attivista di estrema destra americano Charlie Kirk è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un killer probabilmente appostato sul tetto della scuola. Kirk stava tenendo un incontro pubblico e stava difendendo la libertà di circolazione delle armi, sia nelle scuole che in […]

Leggi tutti i Flow