
Il 16 settembre 2025, l’esercito israeliano ha lanciato una offensiva militare a Gaza, bombardando e occupando la città con truppe e carri armati.
Se fossi un cittadino che ha sentito parlare per la prima volta di politica di coesione europea e ha scoperto che vengono dati soldi ai paesi di sette anni in sette anni (2021-2027 è il nuovo ciclo di programmazione di fondi) e se fossi un cittadino minimamente digitalizzato con la voglia di saperne di più, magari cercherei qualcosa su Google. Se cercassi su Google, per esempio, come si cerca di solito – magari senza pensare troppo – quanti soldi all’Italia politica di coesione 2021-2027 potrei imbattermi in un sito ufficiale del Governo italiano.
Lo snippet di Google – si chiama così l’anteprima del contenuto della pagina – dà già la risposta. Ma diciamo che sono un cittadino che vuole approfondire un po’. Potrei voler cliccare.
Quel che troverei è questo Errore 404 – Pagina non trovata. Un errore tipico quando un contenuto viene rimosso oppure spostato su un altro sito (è questo il caso, in effetti). Ci sarebbe un modo semplice per risolvere questo problema: un piccolo accorgimento tecnico che si chiama redirect. Applicarlo significa agevolare chiunque capiti sul vecchio indirizzo della pagina che contiene informazioni e rimandarlo verso la pagina nuova.
Sembra una cosa piccola, ma è anche da questi accorgimenti che si capisce quanta attenzione si ha per le cittadinanze e per le informazioni che potrebbero voler trovare. Quando si cambiano denominazioni, quando un dicastero cambia colore, quando si cambia governo, la pubblica amministrazione dovrebbe dotarsi di questi accorgimenti base.
Il 16 settembre 2025, l’esercito israeliano ha lanciato una offensiva militare a Gaza, bombardando e occupando la città con truppe e carri armati.
Dopo l’omicidio di Charlie Kirk, l’attivista di estrema destra americano ucciso mercoledì 10 settembre in una università nello Utah, sui media di tutto il mondo si sono susseguite una serie di ipotesi e teorie sull’identità, il movente e il background culturale del sospettato assassino, il 22 enne Tyler Robinson. Mentre sui giornali italiani si pubblicavano […]
Mercoledì 10 settembre, alla Utah Valley University, negli Stati Uniti, l’attivista di estrema destra americano Charlie Kirk è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un killer probabilmente appostato sul tetto della scuola. Kirk stava tenendo un incontro pubblico e stava difendendo la libertà di circolazione delle armi, sia nelle scuole che in […]
È dedicata all’ADHD e alle neurodivergenze. Nasce dall’esperienza personale di Anna Castiglioni, esce ogni venerdì e ci trovi articoli, studi, approfondimenti, consigli pratici di esperte e esperti.
La cura Alberto Puliafito, è dedicata al giornalismo e alla comunicazione, esce ogni sabato e ci trovi analisi dei media, bandi, premi, formazione, corsi, offerte di lavoro selezionate, risorse e tanti strumenti.