One more time, we’re gonna celebrate

All’età di 85 anni è venuto a mancare Leiji Matsumoto, mangaka che i più conosceranno per opere come Capitan Harlock e Galaxy Express 999, divenute celebri e iconiche anche in Italia.

C’è un modo in cui vorremmo ricordarlo.

Nel 2003 Matsumoto ha contribuito in qualità di co-direttore e art director alla realizzazione di Interstella 5555, un lungometraggio animato di fantascienza interamente basato sull’album Discovery del duo francese Daft Punk – le cui tracce musicali sono, di fatto, contemporaneamente colonna sonora e uniche linee di dialogo del film. Forse ne avrete visto qualche spezzone, in quanto le varie scene sono state usate anche come video ufficiali dei singoli brani.
È un prodotto divenuto ormai un cult tra gli appassionati e non, e che unisce cultura occidentale e nipponica.

Se hai un’oretta di tempo, su Youtube è presente in versione integrale: puoi guardarlo cliccando qui.

 

Francesca Menta
Francesca Menta
3 anni fa

News Flow

Ultimo aggiornamento 16 ore fa
  • Video
    Video
    2 giorni fa
    Waiting for Gaza

    Il 16 settembre, mentre l’esercito israeliano bombardava con violenza Gaza City e la occupava con i suoi carri armati, la Commissione internazionale indipendente d’inchiesta delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti nei territori palestinesi occupati, guidata da Navi Pillay, ha pubblicato il suo ultimo rapporto che riporta una conclusione netta: a Gaza è in atto […]

Leggi tutti i Flow