Il costo ambientale di internet

In che senso “internet va reso più sostenibile per l’ambiente”’?

È internet, mica va a carbone! E invece sì: tenere accesi i server significa alimentarli e spesso questa alimentazione arriva… da energie fossili! Ma cosa significa, più concretamente, “rendere internet sostenibile”? Cosa può fare internet stesso per rendersi più sostenibile?

Quello dell’impatto ambientale delle tecnologie (non solo hardware eh) è un tema tanto complesso quanto – ma guarda un po’ – dimenticato. Ma è centrale: tutti usiamo internet, ogni giorno, ormai per praticamente qualsiasi cosa. Siamo connessi anche mentre dormiamo. Siamo connessi sempre. Per questo il tema non possiamo ignorarlo o, prima o poi, il bubbone ci scoppia tra le mani!

Leggiti questo, che secondo noi è un ottimo punto di partenza.

Cose che restano

Cose che meritano di non essere perse nel rumore di fondo della rete, che parlano di oggi e che durano per sempre
  • Video
    Video
    8 ore fa
    Il tie-break del secolo

    La cosa che resta di oggi è una cosa tutto sommato “leggera”, anche se si tratta di venti minuti abbondanti di colpi pesantissimi, giocati il 5 luglio del 1980 tra due icone della storia del tennis sul Centre Court di Wimbledon. Da una parte c’era Bjorn Borg, 24 anni, svedese, glaciale e impeccabile, dall’altra John […]

  • Libro
    Libro
    un giorno fa
    Oltre il porno maschilista

    Di fronte al provvedimento che obbliga la verifica dell’età a chi naviga su un sito porno, forse invece di censurare è il momento di chiedersi che cosa sia il porno

  • Fumetto
    Fumetto
    2 giorni fa
    La crociata dei bambini

    La cosa che resta di oggi è un fumetto pubblicato dalla Revue nell’estate di quest’anno, nel numero 13. Si intitola La crociata dei bambini.

Leggi tutte le cose che restano