Meningite, la Nigeria lancia un nuovo vaccino

TAG:

La Nigeria è il primo Paese al mondo a lanciare un nuovo vaccino, Men5CV, che offre protezione contro cinque ceppi del batterio Neisseria meningitidis (meningococco) responsabile della meningite, un farmaco raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

La portata storica di questo vaccino è nella sua efficacia: Men5CV protegge dai principali ceppi A, C, W, Y e X dei batteri meningococcici in un’unica somministrazione. I vaccini esistenti venduti in Africa sono efficaci solo contro il ceppo A.

La Nigeria è uno dei focolai principali di questa malattia in Africa: l’anno scorso è stato segnalato un aumento del 50% dei casi annuali di meningite in ben 26 paesi africani considerati “paesi iperendemici” di meningite e, tra questi, c’è proprio la Nigeria: tra lo scorso ottobre e la metà di marzo di quest’anno, nel Paese sono stati registrati 1.742 casi di meningite, con 153 decessi in sette stati della Nigeria.

Lo sviluppo del vaccino Men5CV, durato 13 anni, è stato uno sforzo di collaborazione tra l’organizzazione PATH e il Serum Institute of India, con il finanziamento dell’Ufficio per gli esteri, il Commonwealth e lo sviluppo del governo britannico: questo farmaco utilizza la stessa tecnologia del vaccino MenAfriVac che ha sradicato le epidemie di meningococco A in Nigeria.

News Flow

Ultimo aggiornamento 3 giorni fa
  • Anna Castiglioni
    Anna Castiglioni
    3 giorni fa
    L’ADHD non va in vacanza

    È una vita che ci fanno credere che tutto è urgente, necessario e imprescindibile: il nostro lavoro, la nostra presenza sui social e persino la nostra reperibilità non pagata. Per le persone ADHD questa è una trappola aplificata. Che ci portiamo anche in vacanza. Come si risolve?

  • Slow News
    Slow News
    4 giorni fa
    Orientamento scolastico, universitario, professionale e personale, ma fatto “slow”

    Anche il mondo dell’orientamento scolastico, universitario, professionale e personale può essere slow. Slow News si sta occupando, infatti, di un nuovo progetto edito da Alpha Test. Si chiama Alpha Orienta e ha l’obiettivo di diventare una piattaforma di riferimento per orientarsi in un mondo sempre più complesso. Dal glossario dell’orientamento scolastico ai piani didattici personalizzati, […]

  • Il Foglio AI: l’automazione dell’opinionismo

    Il Foglio AI è interessante perché rappresenta un caso studio perfetto su come le intelligenze artificiali possano essere usate nell’industria dei media non per innovare, ma per replicare ciò che già esiste, con meno costi. L’idea di un quotidiano interamente scritto dalle AI – qualunque cosa voglia dire – si presenta, almeno in teoria, come […]

Leggi tutte le News Flow
Slow News, via email
Lasciaci il tuo indirizzo e ricevi gratuitamente solo le parti di Slow News che ti interessano: