
Silvia Soligon
13 ore fa
Il vino fa male, anche se ti piace
E comunque, nessuno vuole imporre etichette che mettano in guardia contro i rischi, in Italia.
Il mondo della cultura sta tornando a imborghesirsi. Secondo un recente studio la presenza di membri della classe media e bassa tra gli artisti, gli intellettuali, gli scrittori e gli attori si è dimezzata nel corso degli ultimi 50 anni. Un bellissimo articolo scritto ormai 3 anni fa dal sociologo Tiziano Bonini rifletteva già su questa dinamica. La conclusione? Anche nel mondo culturale servirebbe una lotta di classe.
Leggi il suo articolo qui.
E comunque, nessuno vuole imporre etichette che mettano in guardia contro i rischi, in Italia.
Semplicemente, essendo un “novel food”, va normato perché sia sicuro.
Ma dove vanno veramente a finire i soldi che doniamo per piantare gli alberi?