Il latino, le filastrocche a memoria, i testi religiosi, la storia patria. Su questo si concentra la conversazione sulla scuola, stimolata dalle esternazioni di Valditara a Il Giornale. Scuola senza ideologia, dice il ministro, come se decidere cosa si studia non sia di per sé ideologico. Il racconto di quel che avverrà nella scuola italiana […]
Legname africano, sanzionata Bois Rouge: legata a Wagner
L’Ufficio di controllo dei beni esteri (OFAC) del dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha sanzionato due società, una in Russia e una nella Repubblica Centrafricana (RCA), perché coinvolte nelle attività illecite della Russia nella Repubblica Centrafricana.
Le società in questione sono Bois Rouge e Broker Expert e sono entrambe affiliate a persone riconducibili all’ex-gruppo Wagner, oggi assorbito dal ministero della Difesa russo e rebrandizzato come Africa Corps. “La Russia ha cercato di sfruttare queste società affiliate a Wagner nei suoi sforzi sia per garantire entrate aggiuntive dall’estero sia per promuovere i propri interessi in Africa, spesso a spese dei paesi ospitanti, delle loro istituzioni e dei loro cittadini”.
Bois Rouge SARLU è un’azienda di legname con sede a Bangui, Repubblica Centrafricana, e si occupa di produrre e esportare legname pregiato estratto in RCA. Proprio qui su Slow News, più o meno un anno fa, abbiamo raccontato gli interessi russi nel legname centrafricano.
Fondata nel 2019, Bois Rouge è solo una delle tante società associate a Wagner che operano in Repubblica Centrafricana, dove l’ex-gruppo mercenario di Prigozhin ha una vasta rete di contatti che abbraccia lo spettro dei settori politici, economici e dell’informazione e proprio per questo il gruppo Wagner faceva gola allo Stato russo dopo la morte del fondatore.
Bois Rouge ha ricevuto una concessione per lo sfruttamento delle risorse naturali (legname) in cambio dei servizi forniti dal gruppo Wagner nella Repubblica Centrafricana: ha acquisito il primo permesso per estrarre legname all’inizio del 2021, più o meno nello stesso periodo in cui i mercenari russi hanno ripreso il controllo della prefettura di Lobaye, ex-roccaforte ribelle che fa parte del bacino del Congo, una delle più grandi porzioni di foresta pluviale non sviluppate del mondo. Da allora Bois Rouge ha esportato legname tropicale, come azobe, iroko, mukulungu, sapeli e tali, a clienti in Cina, Medio Oriente, Europa e Asia centrale. Nel 2022, il nome di Bois Rouge è cambiato in Wood International Group SARLU.
Broker Expert è una società di San Pietroburgo, in Russia, con una lunga esperienza nel supportare le imprese di Prigozhin in tutta l’Africa: ha inviato macchinari alla Bois Rouge in CAR, veicoli multiuso alla Meroe Gold (che opera nel settore aurifero miniere d’oro) in Sudan e rifornito di elmetti i mercenari in Ucraina. Broker Expert è stata utilizzata anche dal gruppo Wagner per mobilitare risorse economiche destinate alle campagne militari di Wagner, in Africa ma anche in Ucraina.
News Flow
- Alberto Puliafito20 giorni faLa scuola distratta
- Andrea Spinelli Barrile23 giorni faSi allarga il Piano Mattei per l’Africa
Angola, Ghana, Mauritania, Tanzania e Senegal sono i cinque nuovi Paesi entrati tra le priorità del Piano Mattei nel 2025. Questi nuovi Paesi entrano a far parte del primo gruppo dei nove: Marocco, Tunisia, Algeria, Egitto, Costa d’Avorio, Repubblica del Congo, Mozambico, Kenya, Etiopia. “Ora ci attendono le sfide del 2025 che sono internazionalizzare ed […]
- Andrea Spinelli Barrileun mese faCannabis, il primo farmaco 100% Made in Marocco
Sta arrivando il primo farmaco 100% Made in Marocco per trattare l’epilessia: è un momento storico!