Incubi, paure e deliri

TAG:

Hai mai sentito parlare di Hieronymus Bosch?
Forse il nome non ti dirà niente, ma sicuramente conosci almeno un paio dei suoi quadri, almeno di vista.

Bosch è stato un pittore olandese in attività tra la fine del ‘400 e l’inizio del ’500. E le sue opere sono un tripudio di visioni disturbanti, apocalittiche, fuori dal mondo.

È stato in grado di mettere in scena come pochi altri la caduta negli incubi più profondi dell’uomo, nel vizio, nella follia – tanto da divenire una delle principali fonti di ispirazione per i Surrealisti, e venir citato anche da artisti ben più contemporanei – ad esempio Kentaro Miura nel suo Berserk.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?
Bene: qui trovi un breve e bellissimo documentario su questo artista così particolare.

Francesca Menta
Francesca Menta
3 anni fa

Cose che restano

Ultimo aggiornamento 3 ore fa
  • Documento
    Documento
    3 ore fa
    Una pace che pone fine ad ogni pace

    In queste ore, a Sharm el-Sheikh, in Egitto, si stanno svolgendo dei negoziati tra una delegazione che rappresenta il governo israeliano e una che rappresenta Hamas, organizzazione politica e militare palestinese con l’obiettivo di porre fine a quella che il governo israeliano chiama Guerra e che le Nazioni Unite definiscono Genocidio nell’area della Striscia di […]

Leggi tutti i Flow