Incubi, paure e deliri

TAG:

Hai mai sentito parlare di Hieronymus Bosch?
Forse il nome non ti dirà niente, ma sicuramente conosci almeno un paio dei suoi quadri, almeno di vista.

Bosch è stato un pittore olandese in attività tra la fine del ‘400 e l’inizio del ’500. E le sue opere sono un tripudio di visioni disturbanti, apocalittiche, fuori dal mondo.

È stato in grado di mettere in scena come pochi altri la caduta negli incubi più profondi dell’uomo, nel vizio, nella follia – tanto da divenire una delle principali fonti di ispirazione per i Surrealisti, e venir citato anche da artisti ben più contemporanei – ad esempio Kentaro Miura nel suo Berserk.

Abbiamo stuzzicato la tua curiosità?
Bene: qui trovi un breve e bellissimo documentario su questo artista così particolare.

Francesca Menta
Francesca Menta
2 anni fa

News Flow

Ultimo aggiornamento 3 giorni fa
  • Anna Castiglioni
    Anna Castiglioni
    3 giorni fa
    L’ADHD non va in vacanza

    È una vita che ci fanno credere che tutto è urgente, necessario e imprescindibile: il nostro lavoro, la nostra presenza sui social e persino la nostra reperibilità non pagata. Per le persone ADHD questa è una trappola aplificata. Che ci portiamo anche in vacanza. Come si risolve?

  • Slow News
    Slow News
    4 giorni fa
    Orientamento scolastico, universitario, professionale e personale, ma fatto “slow”

    Anche il mondo dell’orientamento scolastico, universitario, professionale e personale può essere slow. Slow News si sta occupando, infatti, di un nuovo progetto edito da Alpha Test. Si chiama Alpha Orienta e ha l’obiettivo di diventare una piattaforma di riferimento per orientarsi in un mondo sempre più complesso. Dal glossario dell’orientamento scolastico ai piani didattici personalizzati, […]

  • Il Foglio AI: l’automazione dell’opinionismo

    Il Foglio AI è interessante perché rappresenta un caso studio perfetto su come le intelligenze artificiali possano essere usate nell’industria dei media non per innovare, ma per replicare ciò che già esiste, con meno costi. L’idea di un quotidiano interamente scritto dalle AI – qualunque cosa voglia dire – si presenta, almeno in teoria, come […]

Leggi tutte le News Flow
Slow News, via email
Lasciaci il tuo indirizzo e ricevi gratuitamente solo le parti di Slow News che ti interessano: