Gli alberi piantati per compensare le emissioni di CO2 sembrano inutili

Uno dei metodi più usati per compensare la produzione di anidride carbonica, la riforestazione, è al centro di una bufera mediatica scatenata da una ricerca pubblicata da Source Material in collaborazione con Guardian e Die Zeit che ha puntato il dito contro Verra, una delle più grandi aziende che si occupa di carbon offset al mondo.

A quanto emerge dallo studio, la maggior parte degli alberi piantati da Verra per compensare le emissioni per conto di un sacco di grandi aziende che puntavano, grazie a questa strategia, al bilancio zero in ftto di emissioni di carbonio, avrebbero risultati irrilevanti o addirittura dannosi per il clima.

Il lungo articolo di Source Material si basa su 9 mesi di lavoro in collaborazione con diversi gruppi di scienziati tra cui quelli dell’Università di Cambridge, ha esaminato circa due terzi degli 87 progetti attivi approvati da Verra, rivelando che solo una minuscola frazione dei crediti di carbonio dichiarati ha attinenza con risultati reali nella lotta alla deforestazione e nella riduzioni delle emissioni.

Verra, nel frattempo, ha emesso un comunicato stampa in cui minimizza i risultati dello studio.

Andrea Coccia
Andrea Coccia
3 anni fa

Cose che restano

Cose che meritano di non essere perse nel rumore di fondo della rete, che parlano di oggi e che durano per sempre
  • Video
    Video
    14 ore fa
    Il tie-break del secolo

    La cosa che resta di oggi è una cosa tutto sommato “leggera”, anche se si tratta di venti minuti abbondanti di colpi pesantissimi, giocati il 5 luglio del 1980 tra due icone della storia del tennis sul Centre Court di Wimbledon. Da una parte c’era Bjorn Borg, 24 anni, svedese, glaciale e impeccabile, dall’altra John […]

  • Libro
    Libro
    2 giorni fa
    Oltre il porno maschilista

    Di fronte al provvedimento che obbliga la verifica dell’età a chi naviga su un sito porno, forse invece di censurare è il momento di chiedersi che cosa sia il porno

  • Fumetto
    Fumetto
    3 giorni fa
    La crociata dei bambini

    La cosa che resta di oggi è un fumetto pubblicato dalla Revue nell’estate di quest’anno, nel numero 13. Si intitola La crociata dei bambini.

Leggi tutte le cose che restano