C’è una proposta di legge popolare sulla cannabis

L’associazione Meglio Legale – Aps, che si occupa della legalizzazione della cannabis e della decriminalizzazione dell’uso delle altre sostanze, ha presentato una proposta di legge di iniziativa popolare per la depenalizzazione della coltivazione per uso personale ed in forma associata della cannabis.

Qui trovi l’intero testo.

L’obiettivo di Meglio Legale, con questa iniziativa, è raccogliere 50.000 firme per una legge di iniziativa popolare che possa riaprire il dibattito parlamentare, che sul tema è fermo ai tempi che furono. Questa proposta di legge di iniziativa popolare prevede la detenzione fino a 30 grammi di cannabis per uso personale, la possibilità di coltivare fino a un massimo di quattro piante di cannabis (contenente THC, il principio attivo che oggi è illegale), associarti in cannabis social club (su modello di quelli di Barcellona), luoghi di ritrovo nei quali la cannabis si coltiva e viene condivisa dai membri.

Puoi firmarla qui.

Di sostanze, e anche di cannabis, ci occupiamo da tempo e sul tema abbiamo anche una serie, Locked down.

News Flow

Ultimo aggiornamento 10 giorni fa
  • Alberto Puliafito
    Alberto Puliafito
    10 giorni fa
    Il Foglio AI: l’automazione dell’opinionismo

    Il Foglio AI è interessante perché rappresenta un caso studio perfetto su come le intelligenze artificiali possano essere usate nell’industria dei media non per innovare, ma per replicare ciò che già esiste, con meno costi. L’idea di un quotidiano interamente scritto dalle AI – qualunque cosa voglia dire – si presenta, almeno in teoria, come […]

  • Anna Castiglioni
    Anna Castiglioni
    10 giorni fa
    ADHD e sonno

    Il sonno è una nota dolente per molte persone ADHD. Insonnia, risvegli notturni, difficoltà di addormentamento: sono alcuni dei sintomi che attanagliano le nostre notti. Da bambina, in effetti, soffrivo di insonnia. Solo da adulta ho scoperto che è un sintomo tipico del disturbo da deficit dell’attenzione. Credevo di essere solo una gran rompiballe che […]

  • La scuola distratta

    Il latino, le filastrocche a memoria, i testi religiosi, la storia patria. Su questo si concentra la conversazione sulla scuola, stimolata dalle esternazioni di Valditara a Il Giornale. Scuola senza ideologia, dice il ministro, come se decidere cosa si studia non sia di per sé ideologico. Il racconto di quel che avverrà nella scuola italiana […]

Leggi tutte le News Flow
Slow News, via email
Lasciaci il tuo indirizzo e ricevi gratuitamente solo le parti di Slow News che ti interessano: