
Il 16 settembre 2025, l’esercito israeliano ha lanciato una offensiva militare a Gaza, bombardando e occupando la città con truppe e carri armati.
Negli ultimi dodici mesi, a Milano, a causa delle auto sono morte 20 persone, una ogni 11 giorni. E molte altre sono rimaste ferite. Per questo motivo, cittadine e cittadini esasperati hanno organizzato una azione diffusa che giovedì sera alle 19 bloccherà la circonvallazione interna della città in 4 punti nevralgici.
L’azione, che sarà completamente pacifica, è stata pensata per unire e non per dividere. Per questo non sarà una manifestazione di ciclisti, ma di persone. Persone che non vanno in auto e che hanno sempre più paura di muoversi in una città che a proclami si sente un’avanguardia, ma che nella realtà sta regredendo.
A partire dalle 19, quindi, mentre gli aperitivi della fashion week affolleranno le strade con auto in doppia e tripla fila, gli utenti deboli della strada si ritroveranno per attraversare la strada tutti insieme, ripetutamente, per provare a dare una scossa alla città.
Il 16 settembre 2025, l’esercito israeliano ha lanciato una offensiva militare a Gaza, bombardando e occupando la città con truppe e carri armati.
Dopo l’omicidio di Charlie Kirk, l’attivista di estrema destra americano ucciso mercoledì 10 settembre in una università nello Utah, sui media di tutto il mondo si sono susseguite una serie di ipotesi e teorie sull’identità, il movente e il background culturale del sospettato assassino, il 22 enne Tyler Robinson. Mentre sui giornali italiani si pubblicavano […]
Mercoledì 10 settembre, alla Utah Valley University, negli Stati Uniti, l’attivista di estrema destra americano Charlie Kirk è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un killer probabilmente appostato sul tetto della scuola. Kirk stava tenendo un incontro pubblico e stava difendendo la libertà di circolazione delle armi, sia nelle scuole che in […]
È dedicata all’ADHD e alle neurodivergenze. Nasce dall’esperienza personale di Anna Castiglioni, esce ogni venerdì e ci trovi articoli, studi, approfondimenti, consigli pratici di esperte e esperti.
La cura Alberto Puliafito, è dedicata al giornalismo e alla comunicazione, esce ogni sabato e ci trovi analisi dei media, bandi, premi, formazione, corsi, offerte di lavoro selezionate, risorse e tanti strumenti.