Senza respiro

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

Mentre sui giornali si parla del ex presidente francese Nicolas Sarkozy che, dopo meno di un mese di carcere, ha ottenuto la libertà vigilata in attesa del processo di secondo grado, nelle carceri italiane si soffoca a causa di un sovraffollamento e un peggioramento delle condizioni generali e strutturali delle carceri senza che la cosa faccia minimamente notizia.

Eppure, negli ultimi 30 anni di carcere si muore sempre di più: tra i morti registrati nel 2024 (246) e quelli registrati nel 1994 (136) si registra un aumento di quasi il 100%, mentre il dato assoluto, dal 1992 ad oggi, parla di 5.411 persone morte all’interno delle strutture penitenziarie.

Per questo motivo, la cosa che resta che abbiamo scelto per oggi è il rapporto sulle carceri italiane realizzato da Antigone, ventunesimo dal 2002.

Si intitola Senza respiro e lo puoi leggere qui.

Documento
Documento
2 ore fa

Cose che restano

Cose che meritano di non essere perse nel rumore di fondo della rete, che parlano di oggi e che durano per sempre
  • Video
    Video
    4 giorni fa
    Tassatemi, adesso

    Mentre i ricchi diventano sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri, l’erede di una fortuna milionaria perora la causa della giustizia fiscale e chiede di essere tassata di più

Leggi tutte le cose che restano