Se sapessimo quanto spazio occupano le auto cambieremmo modo di spostarci

Quando la maggior parte degli italiani pensa al proprio modo di spostarsi — in auto, visto che siamo il paese più motorizzato d’Europa — dimentica sempre una cosa fondamentale: quanto spazio occupa un’auto e quanto è illogico, assurdo e idiota che uno spazio così ampio sia sprecato per spostare soltanto 1,25 persone (questa è la media italiana).

Un’auto occupa 20 metri quadrati da ferma, poco meno quando è in movimento, ma, soprattutto, portando appena 1.25 persone alla volta, ce ne vogliono 20 per portare poco più di 30 persone, che in bici, a piedi o con un mezzo pubblico occuperebbero molto meno spazio.

Un articolo di Luca Bonacina sul magazine Eppen, parte da questo dato per arrivare più in là. Leggerlo può servire a portarci a fare i conti con dati che troppo spesso facciamo finta di non vedere. Perché il problema automobili non è soltanto un problema di inquinamento. È molto di più.

Andrea Coccia
Andrea Coccia
2 anni fa

Cose che restano

Cose che meritano di non essere perse nel rumore di fondo della rete, che parlano di oggi e che durano per sempre
  • Articolo
    Articolo
    19 ore fa
    La lotta è unita, o non è

    La cosa che resta che scegliamo oggi viene da lontano, ha più di un secolo, è un testo scritto da Rosa Luxemburg nel 1906, si intitola Sciopero generale, partito e sindacato e parla di qualcosa di molto, molto, molto vicino a noi e che qui a Slow News abbiamo molto a cuore, ovvero la necessità […]

  • Social
    Social
    2 giorni fa
    L’egemonia culturale, spiegata dai pupazzetti

    L’egemonia culturale della classe dominante attuale è ancora più totalizzante e potente di quanto lo poteva essere un secolo fa, quando ne parlò per la prima volta Gramsci. È ora di spiegarla coi pupazzetti

  • Fumetto
    Fumetto
    3 giorni fa
    La vita delle altre

    Per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne abbiamo scelto un fumetto che parla di quelle che sopravvivono, e di chi le aiuta, facendo un lavoro prezioso e troppo spesso ignorato dai media

Leggi tutte le cose che restano