
Il caldo e l’umidità hanno effetti sull’umore, sul modo in cui funzioniamo e anche sulle neurodivergenze. Ne parliamo su Atipiche.
Il Parlamento Europeo è al lavoro per il Media Freedom Act. Nell’ultimo emendamento della Commissione Cultura ed Educazione troviamo:
– la richiesta di bandire ogni forma di pressione sui media
– il divieto di spiare i giornalisti o di forzarli a rivelare le fonti
– la trasparenza (tutti i media devono essere trasparenti rispetto a chi li possiede)
– l’implementazione di divieti per prevenire decisioni arbitrarie da parte delle piattaforme online
Ci vuole ancora un voto in plenaria prima che si possa passare alla discussione.
Sono tutte questioni estremamente importanti. A leggerle e a conoscere bene la questione italiana, ci si chiede per forza di cose come si possa applicare la prima, in un contesto dove molti media sono di proprietà che hanno interessi economici e politici.
**
La foto è del Parlamento Europeo – CULT – Structured dialogue with European Commission Vice-President Margaritis Schinas
Il caldo e l’umidità hanno effetti sull’umore, sul modo in cui funzioniamo e anche sulle neurodivergenze. Ne parliamo su Atipiche.
Lei si definisce l’anti-personal trainer e spiega qui cosa vuol dire.
È una vita che ci fanno credere che tutto è urgente, necessario e imprescindibile: il nostro lavoro, la nostra presenza sui social e persino la nostra reperibilità non pagata. Per le persone ADHD questa è una trappola aplificata. Che ci portiamo anche in vacanza. Come si risolve?