L’ideologia del lavorare 8 ore nel DNA

Guardavo una serie documentario prodotta, fra l’altro, da Darren Aronofsky – suo l’indimenticabile Requiem for a dream – e condotta da Will Smith. Si intitola One strange rock e racconta la storia del pianeta Terra usando come punto di vista, fra l’altro, quello di 8 uomini e donne che hanno una sola cosa in comune: hanno vissuto per un po’ nello spazio. Se perdoniamo alla scrittura un bel po’ di machismo statunitense, è un buon prodotto da guardare con minori interessati alla storia del pianeta. E anche per adulti curiosi.

Ma c’è una cosa che non sono proprio riuscito a perdonare: mentre si parla delle stagioni e di come la loro alternanza – come tutta la vita così come la conosciamo – sia frutto di una serie di casualità e catastrofi, la voce di una delle astronaute intervistate dice questa cosa qui.

 

Dice: «La giornata tipo: svegliarsi, fare colazione, lavorare 8 ore, cenare. Giorno dopo giorno. Questo ciclo è nel nostro DNA».

Ecco. No, proprio no. Lavorare 8 ore non è nel nostro DNA. Questa non è scienza, non è documentario. Questa è pura ideologia.

 

Alberto Puliafito
Alberto Puliafito
un anno fa

News Flow

Ultimo aggiornamento 5 ore fa
  • Social
    Social
    un giorno fa
    Chi sono i Groypers?

    Dopo l’omicidio di Charlie Kirk, l’attivista di estrema destra americano ucciso mercoledì 10 settembre in una università nello Utah, sui media di tutto il mondo si sono susseguite una serie di ipotesi e teorie sull’identità, il movente e il background culturale del sospettato assassino, il 22 enne Tyler Robinson. Mentre sui giornali italiani si pubblicavano […]

  • Articolo
    Articolo
    4 giorni fa
    Le armi a scuola sono normali negli USA

    Mercoledì 10 settembre, alla Utah Valley University, negli Stati Uniti, l’attivista di estrema destra americano Charlie Kirk è stato ucciso da un colpo di pistola sparato da un killer probabilmente appostato sul tetto della scuola. Kirk stava tenendo un incontro pubblico e stava difendendo la libertà di circolazione delle armi, sia nelle scuole che in […]

Leggi tutti i Flow