L’ideologia del lavorare 8 ore nel DNA

Guardavo una serie documentario prodotta, fra l’altro, da Darren Aronofsky – suo l’indimenticabile Requiem for a dream – e condotta da Will Smith. Si intitola One strange rock e racconta la storia del pianeta Terra usando come punto di vista, fra l’altro, quello di 8 uomini e donne che hanno una sola cosa in comune: hanno vissuto per un po’ nello spazio. Se perdoniamo alla scrittura un bel po’ di machismo statunitense, è un buon prodotto da guardare con minori interessati alla storia del pianeta. E anche per adulti curiosi.

Ma c’è una cosa che non sono proprio riuscito a perdonare: mentre si parla delle stagioni e di come la loro alternanza – come tutta la vita così come la conosciamo – sia frutto di una serie di casualità e catastrofi, la voce di una delle astronaute intervistate dice questa cosa qui.

 

Dice: «La giornata tipo: svegliarsi, fare colazione, lavorare 8 ore, cenare. Giorno dopo giorno. Questo ciclo è nel nostro DNA».

Ecco. No, proprio no. Lavorare 8 ore non è nel nostro DNA. Questa non è scienza, non è documentario. Questa è pura ideologia.

 

Alberto Puliafito
Alberto Puliafito
un anno fa

Cose che restano

Cose che meritano di non essere perse nel rumore di fondo della rete, che parlano di oggi e che durano per sempre
  • Articolo
    Articolo
    17 ore fa
    Un ecosistema di lotta

    La cosa che resta di oggi è il concetto di Ecosistema di lotta. Ed è una cosa difficile da linkare perché l’abbiamo trovata sparsa in giro per la rete e non solo. Non ha un tempo preciso perché ha radici lontane del passato e ha prospettive altrettanto  lontane nel futuro, e non ha uno spazio […]

  • Documento
    Documento
    2 giorni fa
    Una rivoluzione molteplice

    È sempre più evidente che i problemi della nostra società o si affrontano tutti insieme o non si risolveranno mai: serve ricompattare il fronte e lottare insieme

  • Articolo
    Articolo
    5 giorni fa
    Ricomporre la lotta

    Finché non ci uniremo tutte e tutti in una sola, grande lotta, le dinamiche malsane del mondo in cui viviamo non verranno intaccate.

Leggi tutte le cose che restano