La plenaria del Parlamento Europeo

Il Parlamento Europeo è in riunione plenaria(*) in questi giorni (dal 16 al 19 gennaio). I temi che i parlamentari discutono con la Commissione sono questi:

  • i risultati del Consiglio europeo del 15 dicembre e l’attualità
  • Iran: dibattito con Josep Borrell (Capo della politica estera UE) sulla repressione delle proteste, con richiesta di sanzioni più dure nei confronti del regime Iraniano
  • Ucraina: dibattito sul perseguimento dei crimini di guerra della Russia
  • Il Primo ministro Kristersson presenta le priorità della Presidenza svedese (siamo nel semestre della Svezia
  • Elezione di un nuovo vicepresidente del Parlamento europeo, dopo la revoca della carica di Eva Kaili in seguito al Qatargate. È stato eletto Marc Angel
  • Lavoratori digitali: misure per migliorare le condizioni dei lavoratori delle piattaforme digitali.
  • Rifiuti: nuove norme sulle spedizioni dentro e fuori l’UE
  • Uber files: i deputati interrogano Consiglio e Commissione sulle pratiche di lobbismo di Uber in UE
  • Rafforzare la politica di sicurezza e di difesa dell’UE
  • Videogiochi: proteggere i gamer e favorire la crescita del settore
  • Richieste di revoca dell’immunità per quattro deputati (due per il Qatargate, due per un’inchiesta della Procura europea su presunte frodi a danno del bilancio UE)

Segui qui tutti i lavori della plenaria.

Cose che restano

Cose che meritano di non essere perse nel rumore di fondo della rete, che parlano di oggi e che durano per sempre
  • Video
    Video
    21 ore fa
    Gli ultimi giorni dell’Umanità

    Una grottesca tragedia di Karl Kraus, colossale e grandiosa, sull’orrore della guerra e la follia che segnò gli anni della Prima guerra mondiale

  • Audio
    Audio
    2 giorni fa
    Ricordiamoci della nostra umanità e dimentichiamo tutto il resto

    Il 9 luglio del 1955, dieci anni l’utilizzo delle due bombe nucleari su Hiroshima e Nagasaki, il matematico inglese Bertrand Russell si presentò in un’aula gremita di Caxton Hall, un edificio di Westminster, a Londra, e lesse un manifesto firmato da altri 10 scienziati. La dichiarazione, che passò alla storia come Manifesto Russell Einstein, (anche […]

  • Video
    Video
    4 giorni fa
    Un bellissimo concerto in una grotta

    Il 7 novembre del 2014, il cantante folk americano Will Oldham, conosciuto con vari nomi tra cui il più famoso è Bonnie Prince Billy, fece un concerto acustico, al buio delle caverne di Longhorn, in un parco naturale del Texas. Oggi scegliamo questa come cosa che resta. Lo potete vedere e ascoltare dall’inizio da qui. […]

Leggi tutte le cose che restano