It-Alert e cosa fare se hai competenze digitali

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

Il 19 settembre 2023 è previsto l’invio dell’sms di test del sistema It-Alert in Lombardia, la regione più popolosa d’Italia. Lo stesso giorno, il messaggio arriverà anche in Basilicata e Molise.

Cos’è – It-Alert è un «sistema di messaggistica e di informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze».

A cosa serve – Il messaggio di test serve per sperimentare il sistema e anche per avere tue impressioni attraverso un questionario.

Cosa fare e non fare – Anche il messaggio di test che arriva sui telefoni può spaventare. Una cosa che si può fare è aiutare le persone con meno competenze digitali, dicendo loro prima cos’è (l’abbiamo spiegato), com’è fatto (lo vedi nell’immagine), cosa fare (anche niente, se non vuoi compilare il questionario. Compilare il questionario se vuoi dare il tuo contributo) e soprattutto cosa non fare:

  • non andare nel panico
  • non cliccare su altri link di altri messaggi simili (potrebbe essere un tentativo di truffa informatica)

È più utile che prendere in giro chi si spaventa.

Ah, poi c’è anche il tema di come si comunica un test. Sul tema, ha scritto un bel post Licia Corbolante.

Comunicare bene, aiutare gli altri può sembrare uno scrupolo eccessivo. Ma in realtà è alla base di qualsiasi servizio pubblico. Non solo: è anche un buon anticorpo per mettersi al riparo da chi vedrà – succede sempre – un nemico anche in questo tipo di servizi.

 

2 anni fa

News Flow

Ultimo aggiornamento 11 giorni fa
  • Alberto Puliafito
    Alberto Puliafito
    11 giorni fa
    Il Foglio AI: l’automazione dell’opinionismo

    Il Foglio AI è interessante perché rappresenta un caso studio perfetto su come le intelligenze artificiali possano essere usate nell’industria dei media non per innovare, ma per replicare ciò che già esiste, con meno costi. L’idea di un quotidiano interamente scritto dalle AI – qualunque cosa voglia dire – si presenta, almeno in teoria, come […]

  • Anna Castiglioni
    Anna Castiglioni
    11 giorni fa
    ADHD e sonno

    Il sonno è una nota dolente per molte persone ADHD. Insonnia, risvegli notturni, difficoltà di addormentamento: sono alcuni dei sintomi che attanagliano le nostre notti. Da bambina, in effetti, soffrivo di insonnia. Solo da adulta ho scoperto che è un sintomo tipico del disturbo da deficit dell’attenzione. Credevo di essere solo una gran rompiballe che […]

  • La scuola distratta

    Il latino, le filastrocche a memoria, i testi religiosi, la storia patria. Su questo si concentra la conversazione sulla scuola, stimolata dalle esternazioni di Valditara a Il Giornale. Scuola senza ideologia, dice il ministro, come se decidere cosa si studia non sia di per sé ideologico. Il racconto di quel che avverrà nella scuola italiana […]

Leggi tutte le News Flow
Slow News, via email
Lasciaci il tuo indirizzo e ricevi gratuitamente solo le parti di Slow News che ti interessano: