I rischi per la salute mentale mentale dei giornalisti in Italia

IRPI – Investigative Reporting Project Italy sta realizzando, nell’estate del 2023, la prima inchiesta in Italia sulla salute mentale nel giornalismo. L’obiettivo è di raccontare quali sono le difficoltà che vivono i giornalisti, per poi fornire degli strumenti per riconoscere e affrontare situazioni di stress o disagio psichico. Il primo passo è quello della raccolta di dati e storie, attraverso un questionario che si compila a partire da qui. È anonimo.
«Con questo questionario», dicono in IRPI, «vogliamo dare voce ai giornalisti non contrattualizzati (freelance, partite IVA, collaboratori occasionali)».

Jon Slow
Jon Slow
2 anni fa

News Flow

Ultimo aggiornamento 9 ore fa
  • Video
    Video
    9 ore fa
    Waiting for Gaza

    Il 16 settembre, mentre l’esercito israeliano bombardava con violenza Gaza City e la occupava con i suoi carri armati, la Commissione internazionale indipendente d’inchiesta delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti nei territori palestinesi occupati, guidata da Navi Pillay, ha pubblicato il suo ultimo rapporto che riporta una conclusione netta: a Gaza è in atto […]

  • Social
    Social
    2 giorni fa
    Chi sono i Groypers?

    Dopo l’omicidio di Charlie Kirk, l’attivista di estrema destra americano ucciso mercoledì 10 settembre in una università nello Utah, sui media di tutto il mondo si sono susseguite una serie di ipotesi e teorie sull’identità, il movente e il background culturale del sospettato assassino, il 22 enne Tyler Robinson. Mentre sui giornali italiani si pubblicavano […]

Leggi tutti i Flow