I costi ambientali nascosti della transizione energetica

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

È uscito il secondo numero di A Fuoco, la newsletter di Pagella Politica, Facta.news e Slow News. Questa settimana è Marina Forti a guidarci alla scoperta dei costi ambientali nascosti della transizione energetica.

La domanda è sostanziale: riusciremo a impedire che la transizione energetica si traduca in nuove devastazioni sociali e ambientali, magari in nuove guerre per le risorse?  La transizione energetica può sembrarci “leggera”, ma le materie prime per realizzarla non sono diverse da ogni altro minerale, estratto quasi sempre con pesanti costi ambientali e umani.

Per questo, proprio per questo, serve consapevolezza.

Leggi l’intero episodio di Marina Forti.

Iscriviti a A Fuoco!

A Fuoco
A Fuoco
2 anni fa

News Flow

Ultimo aggiornamento 15 ore fa
  • Newsletter
    Newsletter
    15 ore fa
    Un viaggio in Cina

    C’è una breve poesia scritta nel 1728 dal filosofo irlandese George Berkeley che si intitola Verses On the Prospect of Planting Arts and Learning in America e che finisce con una frase che sarebbe diventata celebre per la cultura pop quasi tre secoli dopo

  • Articolo
    Articolo
    2 giorni fa
    Primo Moroni racconta il Leoncavallo

    Il 16 agosto del 1989, in via Leoncavallo a Milano, dopo forti scontri con gli occupanti, la polizia entrò con la forza nella sede dell’omonimo centro sociale facendo esplodere una parte del muro esterno. Alcuni degli occupanti che si erano rifugiati sul tetto e che dal tetto lanciarono pietre e molotov vennero arrestati, i muri […]

  • Podcast
    Podcast
    3 giorni fa
    Il giornalismo e l’Intelligenza artificiale

    Che effetto avrà l’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro giornalistico? È una domanda che qui a Slow News ci poniamo da tempo, soprattutto attraverso lo studio e la sperimentazione del direttore Alberto Puliafito, che è stato intervistato da Francesco Gaeta per il podcast Deadline, che fa parte di Tabloid, prodotto dall’Ordine dei giornalisti. In questa chiacchierata […]

Leggi tutti i Flow
Slow News, via email
Lasciaci il tuo indirizzo e ricevi gratuitamente solo le parti di Slow News che ti interessano: