I costi ambientali nascosti della transizione energetica

Slow News. Il primo progetto italiano di slow journalism.

È uscito il secondo numero di A Fuoco, la newsletter di Pagella Politica, Facta.news e Slow News. Questa settimana è Marina Forti a guidarci alla scoperta dei costi ambientali nascosti della transizione energetica.

La domanda è sostanziale: riusciremo a impedire che la transizione energetica si traduca in nuove devastazioni sociali e ambientali, magari in nuove guerre per le risorse?  La transizione energetica può sembrarci “leggera”, ma le materie prime per realizzarla non sono diverse da ogni altro minerale, estratto quasi sempre con pesanti costi ambientali e umani.

Per questo, proprio per questo, serve consapevolezza.

Leggi l’intero episodio di Marina Forti.

Iscriviti a A Fuoco!

A Fuoco
A Fuoco
2 anni fa

Cose che restano

Cose che meritano di non essere perse nel rumore di fondo della rete, che parlano di oggi e che durano per sempre
Leggi tutti i Flow